Libri dell'autore
I racconti di Alber
Avventure e disavventure di un piccolo quartiere cittadino
Giulia Maselli
pagine: 114
Il libro parla di Alber, un albero che vive in un piccolo parco della periferia di una grande città. Del suo aspetto non viene fornita, volutamente, alcuna informazione; questo per lasciare che i bambini possano immaginarlo liberamente sia nella forma quanto nelle caratteristiche. Sicuramente è un inguaribile sognatore che vorrebbe vivere sopra ad una collina, con un grande prato, con tanta erba verde, insetti e piante simili a lui, lontano dalla confusione che quotidianamente lo circonda. Attorno a sé vorrebbe vedere anche persone più attente all'ambiente e capaci di cogliere e comprendere, nel profondo del loro cuore, il linguaggio della Natura. Nonostante questo il suo rapporto con la realtà che gli ruota attorno non è insofferente.
Il ritorno di Free
Giulia Maselli
pagine: 190
Free è un cane di razza spinone. Vive da qualche tempo in un canile dove condivide le giornate con altri suoi simili che non hanno padrone e con i quali è riuscito a stabilire un buon rapporto. Nonostante ciò qualcosa dentro di lui, forte e istintivo, lo spinge a fuggire da quel luogo per tornare a quella che era stata per anni la sua vera casa, la Casa Azzurra. È convinto che là potrà ritrovare ancora i suoi padroni e rivivere insieme momenti felici dei suoi ricordi.
Una notte decide di fuggire. Seguendo il suo olfatto riesce ad arrivare dove vuole ma presto si rende conto che i suoi ricordi non coincidono più con la realtà che trova.
È a questo punto del racconto che Free, dopo diverse disavventure incontra, per caso, Mattia, un ragazzino timido di undici anni che ama la fotografia, la natura e ha qualche problema legato al bullismo.
Questo incontro inaspettato riuscirà a cambiare profondamente la vita di entrambi.
Il "Ritorno di Free" parla anche di ambienti naturali sui quali ci si sofferma volutamente soprattutto per evocare emozioni nel lettore ma anche per mettere in evidenza il rapporto spesso sbagliato che l'Uomo ha con essi.
Il romanzo ruota attorno all'idea che la casualità fa parte della nostra esistenza e prevedere gli eventi non è sempre possibile. Mentre ciò che concretamente possiamo fare, in queste circostanze, è decidere di usare le opportunità che si presentano per realizzare qualcosa di costruttivo per noi, per gli altri e per l'ambiente.
Silvestria, Il bosco dimenticato
Giulia Maselli
pagine: 256
Megaurbia è una città in continua espansione, divorando il verde circostante sotto la guida di Ignazio Cordelli, il cui sogno di una metropoli ultramoderna lo ha portato a trascurare la natura. Il suo fratello Edoardo, amante degli spazi verdi, scompare misteriosamente, lasciando Ignazio senza ostacoli. Quando strani fenomeni iniziano a verificarsi dopo una tempesta, un giovane appassionato di musica, Ferlando, insieme ai suoi amici Sveva e Andrea, scopre il segreto di Silvestria, un magico bosco minacciato dall'espansione urbana. Durante il loro viaggio, incontrano creature misteriose e ritrovano Edoardo, uniti nella missione di salvare la natura e la loro città. Un'avventura ricca di sorprese attende i lettori.