il Codice ISBN
.png)
Cos'è il codice ISBN? A cosa serve?
Facciamo un po' di chiarezza.
ISBN è un acronimo che sta per International Standard Book Number e consente di classificare e registrare la presenza del tuo libro nel catalogo generale dei libri in commercio.
Il codice è univoco e identificativo, proprio di ogni singola edizione. E’ essenziale per inserire il tuo libro nei canali di distribuzione, così sarà ordinabile e acquistabile dai lettori interessati.
Il codice a barre dunque, stabilisce l'ufficialità della pubblicazione dell'opera; con un formato leggibile universalmente, è costituito da 13 cifre suddivise in 5 parti.
Il codice a barre dunque, stabilisce l'ufficialità della pubblicazione dell'opera; con un formato leggibile universalmente, è costituito da 13 cifre suddivise in 5 parti.
Analizziamo insieme il codice isbn:
.png)
proprio del libro “Tutta colpa delle bollicine” di Carmela Pappalardo, pubblicato con etabeta.
Scopriamo quali informazioni fornisce ogni gruppo numerico.
- 979 - 12 - 59684 - 25 - 7. Il primo gruppo numerico identifica un prodotto libro secondo il sistema GS1, il sistema internazionale di codifica di tutti i prodotti messi in commercio, per intenderci, anche di quelli che trovi al supermercato.
- 979 - 12 - 59684 - 25 - 7. Il secondo gruppo numerico identifica il prefisso nazionale in vigore dal 2015 e che identifica i libri pubblicati in Italia, Svizzera italiana, San Marino e Città del Vaticano.
- 979 - 12 - 59684 - 25 - 7. Il terzo blocco numerico identifica l'editore. Il numero qui evidenziato è associato al nostro marchio editoriale EBS Print. Il codice isbn che ha al suo intrno un marchio editoriale ha maggiore valenza quando viene inserito all'interno del catalogo generale dei libri in commercio.
- 979 - 12 - 59684 - 25 - 7. il quarto blocco numerico identifica il titolo ed è proprio di ogni singola edizione. In questo caso, il numero evidenziato in grassetto è associato al titolo "Tutta colpa delle bollicine" della nostra autrice Carmela Pappalardo.
- 979 - 12 - 59684 - 25 - 7. L'ultima cifra viene chiamata Check digit ed è il numero singolo di controllo. Si ottiene tramite algoritmo matematico e verifica che non ci siano errori nelle 12 cifre precedenti. Per calcolarlo è necessario moltiplicare ciascuna cifra del codice isbn x1 e x3 in maniera alternativa e sommare i risultati. In questo modo:
9x1 + 7x3 + 9x1 + 1x3 + 2x1 + 5x3 + 9x1 + 6x3 + 8x1 + 4x3 + 2x1 + 5x3 = 123
Il numero ottenuto lo divido per 10: 123:10 = 12,3
Sottraggo la cifra decimale ottenuta nel risultato precedente da 10, quindi: 10-3 = 7 --> Il risultato corrisponde all'ultimo numero (check digit) del codice isbn che stiamo analizzando
.png)
Puoi auto pubblicare il tuo libro servendoti del supporto di una piattaforma di Self Publishing come Etabeta.
Attribuiamo al tuo libro un codice ISBN (comprensivo del nostro marchio editoriale EBS PRINT) in maniera totalmente gratuita.
Attribuiamo al tuo libro un codice ISBN (comprensivo del nostro marchio editoriale EBS PRINT) in maniera totalmente gratuita.
Inserisci un commento