Il Giorno del Gatto...con un libro
Ma perché proprio oggi si festeggia la Festa del Gatto?
Nel 1990, la giornalista Grazia Angeletti propose un sondaggio ai lettori della rivista "Tuttogatto" per individuare una data consona e adatta ad omaggiare i nostri dolci amici con coda e vibrisse.
Vinse la proposta avanzata dalla lettrice Oriella Del Col che propose appunto il 17 febbraio.
Diversi eventi, curiosità e peculiarità sono legati a tale data.
Inziamo con un collegamento numerico: "17" in numero romano si scrive XVII e ha come anagramma “VIXI” che in latino significa “ho vissuto”.
Nel 1990, la giornalista Grazia Angeletti propose un sondaggio ai lettori della rivista "Tuttogatto" per individuare una data consona e adatta ad omaggiare i nostri dolci amici con coda e vibrisse.
Vinse la proposta avanzata dalla lettrice Oriella Del Col che propose appunto il 17 febbraio.
Diversi eventi, curiosità e peculiarità sono legati a tale data.
Inziamo con un collegamento numerico: "17" in numero romano si scrive XVII e ha come anagramma “VIXI” che in latino significa “ho vissuto”.
E il 17, anche se in Italia viene spesso associato alla mala sorte, è in realtà un numero legato anche ad un pensiero positivo, cioè al concetto di “vivere una vita per sette volte”, lo stesso numero di vite che, per credenza, hanno a disposizione i nostri amici felini.
Febbraio è il mese dell' Acquario e i nati sotto a questo segno sono dominati da Urano, protettore degli spiriti liberi. I credenti sanno che le persone dell'Acquario sono indipendenti e anticonformiste, caratteristiche affini a quelle universalmente riconosciute ai gatti.
Secondo la tradizione popolare inoltre, febbario è il "mese dei gatti e delle streghe".
Adorati nell'antico Egitto e perseguitati nel Medioevo, vennero definiti da Leonardo Da Vinci "capolavoro della natura" e furono oggetto di lunghi e approfonditi studi.
Di fatto oggi, i mici godono di ottima reputazione e sono sempre più parte integrante delle famiglie di tutto il mondo.
.png)
I nostri autori Paola Salvietti e Marcello Spiazzi dedicano “Vivere con un gatto. Piccolo manuale di sopravvivenza per umani” ai gatti e a tutti coloro che li amano o che vogliono almeno provarci....
Febbraio è il mese dell' Acquario e i nati sotto a questo segno sono dominati da Urano, protettore degli spiriti liberi. I credenti sanno che le persone dell'Acquario sono indipendenti e anticonformiste, caratteristiche affini a quelle universalmente riconosciute ai gatti.
Secondo la tradizione popolare inoltre, febbario è il "mese dei gatti e delle streghe".
Adorati nell'antico Egitto e perseguitati nel Medioevo, vennero definiti da Leonardo Da Vinci "capolavoro della natura" e furono oggetto di lunghi e approfonditi studi.
Di fatto oggi, i mici godono di ottima reputazione e sono sempre più parte integrante delle famiglie di tutto il mondo.
.png)
I nostri autori Paola Salvietti e Marcello Spiazzi dedicano “Vivere con un gatto. Piccolo manuale di sopravvivenza per umani” ai gatti e a tutti coloro che li amano o che vogliono almeno provarci....
I protagonisti del libro sono gli ospiti della Colonia Felina Protetta AMici in Cascina di Casaletto Lodigiano (LO), curati, coccolati e accuditi da Silvia Volpi e famiglia, da Nadia Tarenzi e fotografati da Marcello Spiazzi.


Per conoscere i simpatici micetti ti basta acquistare il volumetto a questo link:
"Vivere con un gatto"
"Vivere con un gatto"
Inserisci un commento