Libri
Dinamiche circolari
Come utilizzarle nei servizi alla persona per anziani
editore: EBS Print
pagine: 148
“Dinamica circolare” sintetizza in due parole il concetto chiave dello studio proposto: la cura delle dinamiche interne di un gruppo di lavoro che può estendersi come “modello” per tutti i sotto-gruppi aziendali al fine di migliorare il benessere organizzativo, in maniera armonica e mantenendo un centro del cerchio condiviso, che nell’ambito dei servizi offerti alla persona anziana, non può che essere la Persona anziana stessa.
Maoisti in Calabria
Alfonso Perrotta
editore: EBS Print
pagine: 310
Negli anni della contestazione, del Movimento studentesco e dell’assalto al cielo, con il mito di Mao e della Rivoluzione culturale nacque il gruppo dell’Unione dei Comunisti Italiani (marxisti-leninisti), meglio conosciuto come “Servire il popolo”. Il movimento si diffuse con molta rapidità in molte parti d’Italia, ma in Calabria fu un'esplosione. In pochi mesi si aprirono decine di sezioni. Paola, sul Tirreno cosentino, diventò un punto di forza della nuova organizzazione, una base rossa per la lunga marcia delle masse meridionali. Molti intellettuali guardarono con interesse e curiosità a questa esperienza e scesero in Calabria ad osservare il metodo e lo stile di lavoro. Di quel periodo rimane un bel documentario di propaganda realizzato da Marco Bellocchio. Il libro vuole appunto riconsiderare quell’avventura, con particolare riferimento alle vicende di Paola e a quelle accadute in altri centri calabresi in cui l'Unione operò. Oltre a raccontare episodi e fatti, si riconsiderano alcuni principi, temi ed analisi a cui il gruppo si ispirò e si presentò nell’azione pubblica, collocandoli nel contesto socioeconomico e politico di quel periodo. Ma anche i limiti, gli eccessi e le contraddizioni che portarono al suo rapido dissolvimento.
Il respiro è un ponte fra corpo, soma e psiche, essenza, energia
Manuale per imparare a respirare e star bene. Respiro e Pranayama.
Danila Aliprandi
editore: EBS Print
pagine: 300
Il respiro rientra vivamente in ogni stato di equilibrio del corpo e delle emozioni. Respirare bene agisce sul sistema nervoso, sulla fisiologia di tutto il corpo, sulle emozioni. È importante nel meccanismo di riequilibrio dello stress perché agisce anche sul nervo Vago. Il lavoro del respiro si ricollega strettamente alla consapevolezza ed alla guida delle nostre emozioni e al buon bilanciamento della rabbia, ansia, depressione, attacchi di panico e patologie fisiche. La vita è un insieme di emozioni, noi dobbiamo imparare a guidare questi eventi invece che esserne travolti. Il cammino dell’equilibrio è un cammino instabile, ci vuole attenzione, impegno, dobbiamo imparare e migliorarci costantemente perché la salute psicofisica è il bene più grande che ci è stato regalato. La ricerca del benessere passa anche attraverso la respirazione, che è un punto di snodo, un “ponte”.
Le Confessiones di Sant’Agostino ed il lessico dell’amore
Anna Gallo
editore: EBS Print
pagine: 296
Il testo presenta una ricerca filologica sulle Confessiones di Sant’Agostino. Si tratta di una ricerca dei termini che Sant’Agostino adopera per l’espressione dell’amore terreno e che successivamente, sublimandoli, usa per esprimere l’amore rivolto a Dio, il suo ‘tu’ dopo la conversione. Vengono evidenziati i punti dell’opera in cui Sant’Agostino usa tali termini, collocati in ordine alfabetico e sottolineati. Per ogni comma sono presenti le indicazioni del libro, del capitolo e del paragrafo, con la relativa traduzione. Il tutto è da inquadrare nella lettura e comprensione del valore intrinseco dell’opera, anche con l’ausilio di quanto esposto nell’introduzione.
Sentiero
Leonardo Poponi
editore: EBS Print
pagine: 72
Nei giorni più difficili della propria vita, Leonardo sente di aver smarrito sé stesso e vuole ritrovare la propria pace. Per farlo decide di recarsi nel luogo che da sempre ha saputo alleggerire il proprio cuore, dedicandosi a due giorni di escursioni nel parco dei Monti Sibillini. Questa catena dell’Appennino umbro-marchigiano prende il nome dalle leggende legate alla Sibilla, maga, incantatrice e indovina, che insieme alla sua corte di fate abita tra i suddetti monti e li protegge. Leonardo non è più il bambino che credeva alle storie del padre sulla maga dei monti eppure proprio la magia sembra portarlo avanti nel suo sentiero, frammentato da insoliti incontri, panorami da far mancare il fiato e sogni pronti a confondersi con la realtà.
Oggi è il giorno giusto per dirlo
Giovanni Sorrentino
editore: EBS Print
pagine: 100
Chissà se ti sei mai domandato cosa si cela dentro il Cuore di una persona. A volte davanti ai tuoi occhi traspare una persona di successo, affermata, rinomata, di indiscusso ed inestimabile valore. Dentro ognuno di noi però si nascondono sentimenti che nessuno ha mai ascoltato, emozioni che nessuno ha mai vissuto, sacrifici che nessuno ha mai affrontato, dolori che nessuno ha mai navigato, lacrime che nessuno ha mai asciugato. Arriva allora il momento in cui senti il bisogno di toccare il tuo Cuore e di far uscire tutto ciò che protegge silenziosamente. Non per essere giudicato. Ma per far conoscere semplicemente un'altra parte di Te. Quella più profonda, quella più intima, quella più autentica, quella più innocente, quella più straordinaria. Quella per pochi: solo per chi non ha paura di amare quel Cuore. “Oggi è il giorno giusto per dirlo”: il giorno in cui trovi la forza di svelare cosa quel Cuore ha protetto e nascosto da sempre.
Virtualismo. Dentro l’anima espressa
L’approfondimento. La società sostenibile
Franco Bertuzzi
editore: EBS Print
pagine: 234
La legione straniera
La storia di una casa per clandestini, emigranti, stranieri innamorati dell’Italia
Anna Rita Giuliani
editore: EBS Print
pagine: 178
L’opera riguarda la vita di uno speciale “Condominio” che si materializza in una Casa molto particolare. La sua posizione è vicinissima ad una grande metropoli italiana ma nello stesso tempo è defilata e tranquilla per cui tante persone la sceglieranno volentieri come residenza per brevi o lunghi periodi e per motivazioni diverse. Il racconto prende l’avvio dal Dopoguerra italiano, dagli anni cinquanta, ed intreccia la storia di una tipica famiglia del Sud che emigra nei sobborghi della grande metropoli in cerca di casa e lavoro con quella di altri personaggi, perlopiù stranieri, che di volta in volta, di anno in anno, vanno a dimorare nella Casa come inquilini……
L’altra madre
Anna Maria Lombardi
editore: EBS Print
pagine: 278
Questa è la storia di un’amicizia che nasce l’estate del 1978 tra due bambine, nel cortile di un quartiere popolare. È un’amicizia apparentemente occasionale, ma destinata a vivere nel tempo come un bene prezioso ed unico, che legherà le due bambine per sempre. È la storia di una crescita interiore, di verità intuite e tuttavia taciute per vergogna o per convenienza. È una storia di violenza, quella che certe donne conoscono bene e di cui portano i segni sul corpo e sull’anima. Sullo sfondo, la figura di Teresa, l’altra madre, che terrà vivo quel legame malgrado la lontananza delle due bambine, perché Teresa sa cosa significhi il dolore, quello duro, spietato, che non guarda in faccia nessuno. Tre donne, tre storie che si intrecciano in un mondo di sentimenti, di amicizia e di perdono. Perché, alla fine, nessuno si salva da solo.