Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

22,90 21,76

Chimica qualitativa in versi

Analisi dei medicinali 1°

Saverio Zuccalà

pagine: 144

17,50 16,63

Ecclesiologia nella storia

dal IV al XIII secolo

Giuseppe Tartamella

pagine: 186

Con rigore filologico e chiarezza argomentativa, l’autore ripercorre le principali tappe attraverso cui la Chiesa ha progressivamente elaborato la propria autocoscienza come Corpus Christi, comunità visibile e invisibile, realtà istituzionale e mistero di comunione. L’indagine si sviluppa poi lungo le direttrici storiche e teologiche che attraversano l’età post-costantiniana, la stagione carolingia e il confronto con la tradizione ecclesiale d’Oriente. Vengono analizzati con finezza esegetica e teologica i temi centrali del primato romano – dalla figura di Pietro alla teorizzazione delle duae potestates – e del rapporto tra Chiesa e impero, nonché l’evoluzione della liturgia come locus privilegiato dell’autocomprensione ecclesiale. Un merito di questo studio è la comparazione sistematica tra la tradizione occidentale e quella orientale, quest’ultima caratterizzata da una visione fortemente mistica e sacramentale della Chiesa, fondata sulla liturgia, sull’esperienza della divinizzazione e sull’autonomia sinodale delle Chiese locali. Ciò che emerge è una narrazione chiara e articolata dello sviluppo dell’identità ecclesiale: da realtà spirituale radicata nell’Eucaristia a istituzione progressivamente strutturata attorno alla figura del papa come garante dell’unità e della verità. L’autore riesce a tenere insieme, con equilibrio, la dimensione storica e quella teologica, offrendo al lettore uno strumento utile per comprendere le radici profonde delle questioni ecclesiologiche che segnano ancora oggi il cammino della Chiesa. Attraverso un’accurata analisi delle fonti patristiche, conciliari e canoniche, si mostra come la Chiesa abbia vissuto per secoli secondo una logica di comunione tra Chiese locali, in cui il primato romano era esercitato come servizio all’unità della fede e non come supremazia giurisdizionale. Ne emerge un modello ecclesiologico profondamente comunionale, in cui la struttura sinodale non è accessoria, ma costitutiva della vita ecclesiale. La riscoperta del concilio come luogo effettivo di discernimento e la valorizzazione della corresponsabilità dei vescovi e del popolo di Dio restituiscono al presente una visione della Chiesa meno piramidale e più partecipativa. Inoltre, il confronto con l’ecclesiologia orientale, fondata sulla sinodalità e sulla liturgia come spazio di comunione, offre importanti spunti ecumenici e invita a ripensare il primato petrino in termini di custodia della comunione, più che di esercizio giuridico (dalla prefazione).
17,00 16,15

Il Cammino delle Anime Infrante

Gabriele Mirandola

pagine: 230

Una valle dimenticata dagli dèi. Un viandante senza nome. Un viaggio dove realtà e memoria si fondono. In un mondo sospeso tra la rovina e la rinascita, un uomo attraversa terre segnate dal tempo e dal silenzio. Alle sue spalle, la città. Davanti a lui, un sentiero che non esiste su nessuna mappa - dove le leggi del reale si assottigliano, e ogni passo può svelare un frammento di verità sepolta. Questo non è un viaggio per salvare il mondo. È il mondo a chiamare chi ha smesso di ascoltare. Il cammino delle anime infrante è un romanzo fantasy atipico, visionario e lirico. Un racconto che intreccia mito, avventura e introspezione, ma guidato da una voce narrativa intensa e profonda. Se cerchi una storia che vada oltre l'azione, che ti porti dentro te stesso mentre ti conduce attraverso terre incantate, questo libro fa per te. Un viaggio sospeso tra ombre e simboli. Per chi ama perdersi. Per chi è pronto a ricordare. Inizia ora il cammino... Perché certi sentieri non portano a una meta. Ma rivelano chi sei diventato, passo dopo passo.
22,00 20,90

Il Data Warehouse per la PMI

Ottimizzare la Business Intelligence con il Data Warehouse. Guida teorico-pratica per lo sviluppo e il supporto alle strategie di business delle imprese

Massimo Bergamaschi

pagine: 388

Quest'opera è la sintesi dei contenuti di altre pubblicazioni realizzate dallo stesso autore, raccolte e selezionate per sostenere la formazione e la riqualificazione nell'ambito delle attività di analisi dei dati per le piccole e medie imprese. Con l'obiettivo di voler contribuire alla crescita aziendale, al miglioramento delle competenze del personale e alla competitività sul mercato, questo libro fornisce numerosi argomentazioni correlate da esempi e interessanti casi di studio, per guidare le aziende nei complessi processi di estrazione di informazioni significative dai dati e per apprendere come l'architettura moderna di un Data Warehouse possa permettere la gestione delle informazioni spaziali e temporali, sfruttando le tecniche di modellazione nella definizione delle strategie di ottimizzazione e nelle attività di analisi dei dati, con particolare riguardo agli aspetti inerenti all'utilizzo dei dati per ottenere insights significativi che possono migliorare le prestazioni aziendali. Tra gli argomenti trattati, la progettazione convenzionale del data Warehouse, sia mediante infrastrutture on-premises che cloud, incluse la modellazione di gerarchie complesse, la sviluppo di stadi ETL (Extract, Transform, Load) per la creazione di soluzioni di business intelligence (BI) e la creazione di pacchetti di SQL Service Integration Services. In particolare, il testo esplora le strutture che supportano la consegna del data Warehouse aziendale, tramite l'implementazione di soluzioni in grado di garantire la capacità di confrontare, misurare, e quindi predire, le prestazioni nei periodi futuri, di usare i dati per la creazione di modelli caratterizzati da un ragionevole e soddisfacente grado di accuratezza, analizzando la relazione tra i dati stessi. In sintesi, l'approccio didattico adottato permette un apprendimento che valorizza il testo, rendendolo accessibile anche a chi, pur non disponendo di una solida formazione quantitativa, desidera acquisire conoscenze e consapevolezza attraverso la comprensione degli argomenti trattati.
33,00 31,35

Il Disertore

Rocco Marascia

pagine: 134

… Il suo dito sul grilletto spingeva piano, fino a quando il colpo partì. Il cane non udì lo sparo, sentì solo il piombo che raggiunse il suo capo, trafiggendolo, facendolo stramazzare in un rantolo breve. Il vecchio, voltandosi al suo gemito di morte, si accorse immediatamente del sangue che usciva dalla sua fronte, ma non scappò via con lo stupore di Jonh. Fece invece un gesto al bambino che vedeva poi correre all’impazzata verso un rifugio sicuro. Il vecchio tornò indietro, raccolse il corpo senza vita del suo cane, ponendolo con fatica sulle sue spalle e poi urlò qualcosa alle pecore, anch’esse ora seguivano di corsa il bambino. Il vecchio non riusciva a correre, camminava, ondeggiando ad ogni suo passo dal peso che trasportava sulle sue spalle, appariva persino goffo, ma ispirava tenerezza. Sarebbe stato un facile bersaglio per Jonh che si limitava a guardarlo. Continuò a scrutarlo da dentro il binocolo fintanto che non sparì dietro la collina. Sapeva di avere fatto la cosa giusta, quel vecchio aveva rischiato la vita per le spoglie del suo cane, poteva mai essere un uomo malvagio? No, certo che non poteva esserlo! E lui avrebbe mai potuto spezzare i sogni nel futuro di quel bambino, senza la voce ed i consigli di quel vecchio, tornato indietro per non abbandonare le spoglie di un cane? Avrebbe mai potuto disseminare sul terreno, dal cranio sfondato dal proiettile, i ricordi di questo vecchio e le sue esperienze che stava tramandando al bambino? O impedirgli di affidargli i suoi sentimenti, mirando e spaccandogli il cuore? No, non avrebbe potuto, lui non era solo un uomo ma un essere umano, sapeva di avere fatto la cosa giusta. Sapeva anche che ne avrebbe pagato le conseguenze...
19,50 18,53

Il manuale del management tossico

Luca Frasnetti

pagine: 116

Quando il management di una azienda concentra le sue attenzioni sul potere individuale e sulla massimizzazione del bonus personale di fine anno, la prosperità dell'azienda passa in secondo piano, l'ambiente diventa tossico e le persone etiche ed oneste sono messe da parte a favore dei complici del teatrino. Non è facile riconoscere l'insorgere di queste situazioni in quanto fanno spesso parte di una sceneggiatura tinteggiata da un finto rispetto, una sottile nebbia che nasconde ciò che sta realmente accadendo. Per identificare con certezza una deriva aziendale, è necessario guardare i dati finanziari dell'azienda da una prospettiva diversa, la prospettiva imposta dai premi di fine anno del management e dal loro legame con gli indicatori operativi. In questo manuale sono descritti degli esempi reali di malagestione che hanno dato ricchezza e fama a managers senza scrupoli e vengono elencati gli indicatori finanziari che marcano senza dubbio la tendenza a prendere la strada dell'opportunismo.
15,50 14,73

Il pulcino sulla botte

Anna Gelain

pagine: 144

“Il pulcino sulla botte” è una sorta di continuazione del secondo romanzo “Colpevole di spontaneità” in cui la protagonista Erika prosegue la sua vita ancora alla ricerca dell’Uomo ideale pur mantenendo le caratteristiche del suo stile di vita. È maturata rispetto al precedente mio scritto, è più sicura di sé e nel frattempo è riuscita a mettere un po' di ordine nella sua vita. Tuttavia altre avventure, ulteriori trasferimenti temporali, eventi, leggende, viaggi conferiscono in Erika sviluppi a carattere anche passionale e intimo che condivide con altri personaggi tra cui il coprotagonista Jonny da lei definito e descritto Uomo Alfa e a lei destinato. Avrà trovato il suo compagno ideale?
15,90 15,11

Incursioni aeree Mantova e Provincia 1944-1945

Claudio Mischi

pagine: 246

Questo libro descrive in ordine cronologico molte incursioni avvenute a Mantova e Provincia nel periodo 1944-45, non tralasciando il lato umano; in alcuni casi viene raccontata la difficile vita dei civili durante la guerra, tra fame e povertà, la quotidiana paura, specie negli ultimi giorni di guerra, per i bombardieri e cacciabombardieri onnipresenti sulle loro teste, pronti a bombardare o mitragliare in ogni momento tutto quello che vedevano muoversi, giorno e notte, continuamente, spesso inaspettatamente, creando una guerra psicologica logorante per la popolazione.
28,00 26,60

Io Sono...

Andrea Scappatura

pagine: 216

A volte serve un giovane per capire i giovani, come me. Le proprie difficoltà le abbiamo vissute tutti, come Andrea in questo libro, come tutti noi.
13,50 12,83

La terra promessa ai nostri padri

1880-2025 Famiglia Ceriani alla Cascina Claudina

Maria Antonia Ceriani

pagine: 164

18,90 17,96

Le Favole di La Fontaine

Libro Secondo

Luciano D'Onofrio

pagine: 116

"Nelle fiabe non si insegna ai bambini che esistono i draghi, quello lo sanno già, si insegna ai bambini che i draghi si possono sconfiggere" (Roberto Benigni) ...ed è questa citazione che auguro al lettore, ed in particolare alle nuove generazioni, di sognare un mondo migliore e, partendo dai libri e dalla fantasia, di crescere per costruire tale mondo, migliore, per tutti. Luciano D'Onofrio
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.