La Giornata mondiale della terra di Etabeta

Oggi, 22 aprile, celebriamo insieme il meraviglioso mondo che ci ospita promuovendo una coscienza sostenibile e responsabile nei confronti dell'ambiente.
L' Earth Day si festeggia ogni anno a partire dal 1970 grazie a John McConnell, attivista americano per la pace, il quale propose una giornata per celebrare a livello globale le bellezze della terra, la vita e per promuovere la pace. McConnel, nel 1939 lavorava in una fabbrica di plastica; intuì subito la pericolosità per l'ambiente e per gli esseri umani di questo materiale che ha rivoluzionato il mercato.
Ad oggi sono più di 150 le nazione che festeggiano la Giornata mondiale della terra.
L'intento della ricorrenza è quello di celebrare e promuovere azioni sostenibili e responsabili volte alla salvaguardia del pianeta.
Ogni anno la manifestazione ruota intorno ad un tema diversa. Nell'edizione 2022 l'Organizzazione ha scelto lo slogan "Investire nel nostro pianeta".
.png)
Il momento di agire è ora!
E' necessario che ognuno di noi faccia la propria parte per raggiungere nel più breve tempo possibile l'obiettivo di costruire un pianeta sano.

Con il supporto degli autori che hanno deciso di collaborare all'iniziativa sostenibile sviluppata in collaborazione con ZeroCo2, abbiamo dato vita ad un' intera foresta in Guatemala.
In solo un anno abbiamo piantato decine di alberi tra Caoba, Lime, Avocado, Cedro, Pino, Chico Zapote; piante che, per i prossimi 15 anni assorbiranno circa 8.580 kg di Co2.
Abbiamo raggiunto così un reciproco scambio di doni tra noi e la natura. Il gesto degli autori che hanno creduto in questo importate progetto ha avuto un valore immenso.
Agisci ora. Agisci sempre.
There is no Planet B.
Treebook
L' Earth Day si festeggia ogni anno a partire dal 1970 grazie a John McConnell, attivista americano per la pace, il quale propose una giornata per celebrare a livello globale le bellezze della terra, la vita e per promuovere la pace. McConnel, nel 1939 lavorava in una fabbrica di plastica; intuì subito la pericolosità per l'ambiente e per gli esseri umani di questo materiale che ha rivoluzionato il mercato.
Il 26 giugno 1965 propose un’iniziativa: Minute for Peace, che si evolverà poi nella prima Giornata Mondiale della Terra.
Un anno dopo il suo intervento alla Conferenza dell'UNESCO a San Francisco, il senatore Gaylord Nelson istituì ufficialmente negli Stati Uniti la celebrazione della manifestazione.Ad oggi sono più di 150 le nazione che festeggiano la Giornata mondiale della terra.
L'intento della ricorrenza è quello di celebrare e promuovere azioni sostenibili e responsabili volte alla salvaguardia del pianeta.
Ogni anno la manifestazione ruota intorno ad un tema diversa. Nell'edizione 2022 l'Organizzazione ha scelto lo slogan "Investire nel nostro pianeta".
.png)
Il momento di agire è ora!
E' necessario che ognuno di noi faccia la propria parte per raggiungere nel più breve tempo possibile l'obiettivo di costruire un pianeta sano.

Con il supporto degli autori che hanno deciso di collaborare all'iniziativa sostenibile sviluppata in collaborazione con ZeroCo2, abbiamo dato vita ad un' intera foresta in Guatemala.
In solo un anno abbiamo piantato decine di alberi tra Caoba, Lime, Avocado, Cedro, Pino, Chico Zapote; piante che, per i prossimi 15 anni assorbiranno circa 8.580 kg di Co2.
Abbiamo raggiunto così un reciproco scambio di doni tra noi e la natura. Il gesto degli autori che hanno creduto in questo importate progetto ha avuto un valore immenso.
Agisci ora. Agisci sempre.
There is no Planet B.
Treebook
Inserisci un commento