Mauro Cortella per la Giornata dell'Africa
Si celebra oggi, 25 maggio, la Giornata dell'Africa, anniversario della Fondazione dell'Organizzazione dell'Unità Africana (OUA).
Era il 25 maggio 1963 quando, ad Addis Abeba, in Etiopia, i leader dei 30 stati indipendenti del continente si riunirono per firmare lo statuto che avrebbe istituito l'Organizzazione, trasformatasi poi nel 2002 nell'odierna Unione Africana (UA).
La commemorazione ha l'obiettivo di promuovere il percorso compiuto dal continente e ricordare la liberazione degli stati africani dal colonialismo.
Unità, solidarietà tra gli stati membri, nonché cooperazione e integrità territoriale sono i principi del documento istitutivo.
.png)
Si sa che la ricchezza dell'Africa cattura le persone che la vivono e resta per sempre annidata nel loro cuore.
È successo al nostro autore, Mauro Cortella, medico prossimo alla pensione che, dopo 20 anni, è tornato in Africa per esercitare la sua professione.

"Lettere dall'Africa. Parte prima Nigeria 2003-2007" è un diario romanzato nato dalla fantasia dello scrittore che tuttavia inserisce in un'ambientazione reale e frutto di numerose esperienze vissute in Africa.
Era il 25 maggio 1963 quando, ad Addis Abeba, in Etiopia, i leader dei 30 stati indipendenti del continente si riunirono per firmare lo statuto che avrebbe istituito l'Organizzazione, trasformatasi poi nel 2002 nell'odierna Unione Africana (UA).
La commemorazione ha l'obiettivo di promuovere il percorso compiuto dal continente e ricordare la liberazione degli stati africani dal colonialismo.
Unità, solidarietà tra gli stati membri, nonché cooperazione e integrità territoriale sono i principi del documento istitutivo.
.png)
Si sa che la ricchezza dell'Africa cattura le persone che la vivono e resta per sempre annidata nel loro cuore.
È successo al nostro autore, Mauro Cortella, medico prossimo alla pensione che, dopo 20 anni, è tornato in Africa per esercitare la sua professione.

"Lettere dall'Africa. Parte prima Nigeria 2003-2007" è un diario romanzato nato dalla fantasia dello scrittore che tuttavia inserisce in un'ambientazione reale e frutto di numerose esperienze vissute in Africa.
Segue "Lettere dall'Africa. Parte seconda Congo-Angola 2005-2009".

Puoi acquistare i libri nella pagina dedicata all'autore:
Acquista qui i libri

Puoi acquistare i libri nella pagina dedicata all'autore:
Acquista qui i libri
Inserisci un commento