Gli spagnoli ebbero i primi contatti con le isole delle spezie, durante la spedizione di Magellano. Successivamente altre spedizioni spagnole giunsero in queste isole, ma fu solo nel 1606 con la conquista di Ternate che gli spagnoli ebbero una base permanente in queste isole. Il loro controllo fu però sempre piuttosto precario e spesso si limitò al controllo di alcuni presidi militari, mentre il traffico di spezie era saldamente nelle mani degli olandesi. La presenza spegnola terminò nel 1663 con l'abbandono di tutti i presidi ad eccezione di un piccolo fortino tenuto nell'isola di Siau tra il 1671 e il 1677.
- 5%

- 5%

Gli spagnoli nelle isole Molucche
Autore | Marco Ramerini |
Editore | EBS Print |
Pagine | 454 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 979-12-5585-586-6 |
questo libro verrà stampato nel momento in cui verrà ordinato. | |
- Libro
Libro: copertina flessibile
€33,90
€32,21
5 %
risparmi: € 1,69
Spedito in 7 giorni
- Libro
Libro: copertina flessibile
€33,90
€32,21
5 %
risparmi: € 1,69
Spedito in 7 giorni
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Gli spagnoli nelle isole Molucche
€33,90
€32,21
5 %
risparmi: € 1,69
Spedito in 7 giorni