Può, un fatto epocale come la pandemia, accendere una lampadina nelle stanze della fantasia per raccontare di un contagio che non ha nulla a che vedere con il virus? In un borgo senza nome arriva a tutti gli abitanti un inquietante messaggio in cui viene improvvisamente imposto il divieto di amare, di non esprimere più i propri sentimenti e di indossare una mascherina per coprire le espressioni della bocca. I protagonisti del romanzo, Gig e Ralf, ripercorreranno quest'incubo fino alla loro origine per scoprire chi ha imposto questo divieto e perchè lo vuole esercitare, entrando in un vortice di incontri che li vedrà fronteggiarsi con Principi, centinaia di animali da circo con i calzini, elefanti e mongolfiere, infine Pannocchie-19, una varietà molto pregiata ed infestante di graminacee. Ci riusciranno?
Biografia degli autori
Massimiliano Milano

Massimiliano Milano nasce nel 1973 in un’isola bellissima ed attualmente vive nella campagna emiliana circondato da piante di gelsomino e dal suono degli animali che tutte le mattine, all’alba, lo svegliano con i loro versi ancestrali. Massimiliano scrive, dipinge, fa mostre e pensa troppo. E’ stata pubblicata una sua raccolta di poesie nel 2003 (Soffice come il marmo: poesie ed altri racconti), nel 2016 ha scritto il racconto breve L’estate di Elio e, nel 2018, ha pubblicato un piccolo romanzo scritto a quattro mani col giornalista Antonio Montefusco (Marenile). Attualmente sta lavorando ad un nuovo romanzo che lo sta facendo letteralmente impazzire.
Antonio Montefusco
