Libri dell'autore
Il bambino in movimento
Manuale per la scuola primaria
Andrea Aveni
pagine: 140
Il volume è un manuale di educazione fisica a supporto della teoria e della didattica dell’insegnamento. Il mio intento è quello di fornire uno strumento dal quale poter prendere degli spunti, delle riflessioni e allo stesso tempo reperire le principali nozioni sullo sviluppo motorio del bambino, analizzando gli aspetti principali del movimento. Può essere comprensibile che l’insegnante, spesso, sia colto da tanti dubbi e magari l’inesperienza in materia può causare momenti di insicurezza e incertezza, ma è di fondamentale importanza per qualsiasi operatore dello sport o maestro, avere chiari due concetti: “cosa far fare” e “come farlo fare”. Il bambino quando si affaccia alla scuola elementare porta con sé un bagaglio considerevole di capacità. Non dimentichiamo che la prima forma di movimento il bambino l’ha già sperimentata all’interno del grembo materno; successivamente attraverso i riflessi arcaici e poi attraverso il gioco. Proprio attraverso i loro giochi, i bambini privilegiano attività di forza, velocità e rapidità, per questo l’insegnante deve conoscere i vari metodi di sviluppo delle capacità motorie rispettandone le tappe dell’età evolutiva. Questo manuale è rivolto agli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, ma anche a insegnanti di educazione fisica, animatori o educatori che operano in palestra o in altri ambiti con bambini dai 4 ai 12 anni. Contiene le nozioni principali del concetto di gioco, di movimento, lo sviluppo psico-motorio del bambino, la motricità e gli schemi motori di base, le capacità motorie nonché gli aspetti metodologici e didattici. La seconda parte contiene le ipotesi di lezione nel quinquennio della scuola primaria con più di 150 proposte di giochi ed esercizi.