Libri dell'autore
Il riflesso del grifone
Un dialogo lungo quarant’anni
Andrea Bertone
pagine: 464
La narrazione di tutti i fatti presenti nel testo, (tutti quanti realmente accaduti) viene proposta al lettore seguendo precisamente l’ordine cronologico/temporale del periodo storico d’accadimento degli stessi. Tutto iniziò da una casuale visita fatta da mio padre ad una bella mostra tematica inerente la storia della Guardia di Finanza, organizzata proprio dal Corpo, in occasione del 250° anno dalla sua fondazione, ed ospitata in un prestigioso e formale contesto Istituzionale. In quella precisa occasione, ha incontrato e conosciuto un giovane Finanziere, da poco arruolatosi, al quale ha in seguito informalmente raccontato svariati aneddoti legati alla propria lunga esperienza di servizio all’interno delle Fiamme Gialle… Da ciò ne è scaturita quindi, una lunga, precisa ed appassionata narrazione verbale, “un bel dialogo” appunto, intriso d’infiniti ed intimi accadimenti personali passati, la cui memoria ha percorso a ritroso la metaforica lunga “linea del tempo”, d’una intera vita trascorsa nel Corpo della Guardia di Finanza… ”Linea temporale” che ha attraversato veloce svariati lustri, descrivendo nel contempo, (forse anche indirettamente) molte condizioni e svariati episodi legati alla storia passata della nostra bell’Italia, che vanno dal periodo successivo alla ricostruzione post-bellica, sino agli indimenticabili anni del “boom economico”, passando poi, anche, dal triste e cupo periodo del terrorismo e dalle complicate vicende altoatesine; per giungere sino all’epoca del benessere economico e sociale, ed infine, alla contemporanea modernità… Questa lunga storia iniziò in un’anonima e “sconosciuta” frazione agricola, di un piccolo e remoto paesino rurale dell’Italia centrale, sulle montagne d’Abruzzo, nei lontani anni sessanta del novecento…