Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anna Maria Lombardi

Anna Maria Lombardi
autore
EBS Print
Anna Maria Lombardi Anna Maria Lombardi è nata nella Città d’Arte di San Severo (FG) e risiede a Bonate Sotto in provincia di Bergamo. Ha ricevuto Premi alla Carriera, molti Primi premi, Trofei, Premi speciali, della Critica e altri riconoscimenti di rilievo sia per i libri pubblicati sia per le raccolte poetiche e artistiche letterarie da lei concepite e curate, aventi tutte carattere di beneficenza, che per i singoli componimenti e silloge inedite, oltre che essere stata iscritta in diversi Albi d’Oro. Le sue poesie, oltre che nei 17 volumi in totale da lei già pubblicati, le troviamo in molteplici antologie cartacee e non, riviste nazionali ed estere e siti on-line. L’Autrice, che è attiva come partecipante e ideatrice di eventi nazionali, ha scritto articoli, recensioni e prefazioni ed è giurata in importanti concorsi letterari Nazionali e Internazionali.

Libri dell'autore

L’altra madre

Anna Maria Lombardi

pagine: 278

Questa è la storia di un’amicizia che nasce l’estate del 1978 tra due bambine, nel cortile di un quartiere popolare. È un’amicizia apparentemente occasionale, ma destinata a vivere nel tempo come un bene prezioso ed unico, che legherà le due bambine per sempre. È la storia di una crescita interiore, di verità intuite e tuttavia taciute per vergogna o per convenienza. È una storia di violenza, quella che certe donne conoscono bene e di cui portano i segni sul corpo e sull’anima. Sullo sfondo, la figura di Teresa, l’altra madre, che terrà vivo quel legame malgrado la lontananza delle due bambine, perché Teresa sa cosa significhi il dolore, quello duro, spietato, che non guarda in faccia nessuno. Tre donne, tre storie che si intrecciano in un mondo di sentimenti, di amicizia e di perdono. Perché, alla fine, nessuno si salva da solo.
16,00 15,20

Sa di fuoco questa strana stagione

Pensieri femminili al tempo del Covid 19

Anna Maria Lombardi

pagine: 70

"La poetessa con tratto nitido e fulmineo racconta di sé stessa, delle sue emozioni, del suo vissuto, di ciò che osserva, creando dei componimenti poetici che prendono corpo e forma dinnanzi al lettore. Pare di vedere davvero con i nostri occhi questa differente stagione di fuoco, che si mostra con un gusto agrodolce. Ogni poesia diventa così uno spunto, un momento unico per riflettere su una particolare condizione che tutti noi abbiamo sentito sulla nostra pelle: l'individuale diventa universale per poi riannodarsi alla soggettività di ognuno di noi, del proprio Io."
12,00 11,40
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.