Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antonino Magrì

Antonino Magrì
autore
EBS Print
Antonino Magrì Antonino Magrì, nella veste di scrittore, poeta, studioso della lingua siciliana e operatore culturale, si adopera da circa trent’anni per la diffusione della cultura siciliana nel mondo ed ha fatto della sua passione per la poesia il suo scopo di vita.

Libri dell'autore

Trilugia new

Con proposte di grammatica siciliana

Antonino Magrì

pagine: 348

Questo io fui e Amor mi fece far ciò che io feci; tanti diran che feci e feci tanto, altri diran che feci, solo... feci: così va il mondo
20,00 19,00

Rimembranze

Antonino Magrì

pagine: 438

Dentro questo corposo mio volume, che ha per titolo “Rimembranze” [...], ho voluto raggruppare alcuni libri da me scritti in un arco temporale che va dal 1986 al 2017 e che ormai sono introvabili. Essi rappresentano uno spaccato di quello che il mio ingegno artistico ha prodotto in quegli anni; le rimanenti mie produzioni sono fissate nei miei volumi Trilugia; Cosi nostri; Ciusciuni; Sugnu cca, Signuri; Il segreto di Bastiano e Vintagghi. L’insieme di tutti i miei libri è il risultato di ben trentasei anni di attività artistica.
24,00 22,80

Vintagghi

(piccola antologia poetica di Ventagli siciliani)

Antonino Magrì

pagine: 78

.. .il Ventaglio. Certo, diversi poeti hanno tentato con poca fortuna questa non facile struttura, poiché per poterla realizzare è necessario avere esperienza, una buona conoscenza delle regole metriche e una acclarata capacità di piegare il verso al proprio volere, ma ce ne sono alcuni che sono riusciti ad entrare pienamente nello spirito di questa nuova composizione artistica facendola propria, e ne sono diventati a pieno titolo maestri, consolidandola come mai avrei sperato; tra costoro, rispettivamente qui posti nell'ordine alfabetico dei loro cognomi, Salvatore Caducei, Giuseppina Cassarà, Euranio La Spisa, Orazio Minnella e Arcangela Rizzo, a dimostrazione che la poesia in metrica non è affatto morta e non è da relegare in soffitta tra le anticaglie ...
9,00 8,55

Il Segreto di Bastiano

(dramma teatrale in tre atti)

Antonino Magrì

pagine: 84

10,00 9,50

13,00 12,35

8,00 7,60

Cosi nostri

Antonino Magrì

pagine: 140

Questo libro racchiude una infinitesima traccia di quelle che sono le nostre peculiarità derivanti da secoli di saggezza popolare e dall’ingegnosa arte di arrangiarsi dei nostri nonni. Esso presenta al lettore uno spaccato della nostra antica e saggia cultura popolare siciliana.
13,00 12,35

Trilugia

Con proposte di ortografia siciliana

Antonino Magrì

Un'escursione sulle questioni più controverse dell'ortografia siciliana in un libro di pregevoli poesie e novelle dialettali del poeta Antonino Magrì
18,00 17,10

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.