Libri dell'autore
La Tana
(Racconti di fattoria)
Antonio Baroncini
pagine: 158
La storia della fattoria, come memoria di generazioni di uomini e donne che con intelligenza, sacrificio, volontà, hanno contribuito a creare una realtà agro-turistica di indubbio valore, e che si propone per il futuro con ulteriori sviluppi, nel totale rispetto di una natura che resta, in grandissima parte ancora incontaminata. Dalle molteplici vicende di questa bella realtà sono state tratte alcune storie che riguardano direttamente l’odierno assetto aziendale, insieme ad altre che provengono da un passato più o meno recente, ma tutte appartenenti ad un mondo che molti dei nostri giovani e giovanissimi non hanno conosciuto e che, se non narrato, rischierebbe di restare senza memoria. La Storia, d’altra parte, non è fatta solo di grandi eventi, ma la più autentica e vera è quella in cui protagonisti umili e laboriosi si sono quotidianamente adoprati per costruire, con il loro impegno, un mondo migliore. Questo mondo si trova e si riconosce proprio nella vita dei campi, dove i nostri nonni e i nostri padri si sono impegnati ed hanno sofferto fatiche e privazioni, sempre con la speranza che il seme gettato potesse germogliare e dar frutto. Anche a loro va la nostra riconoscenza ed il nostro affettuoso ricordo, poiché oggi noi siamo coloro a cui i nostri vecchi, uomini e donne, hanno preparato il cammino.Sono stati, insieme ad altri, i principali e più valorosi protagonisti dell’epopea agreste del Novecento.