Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antonio Vitale

Antonio Vitale
autore
EBS Print
Antonio Vitale Antonio Vitale è nato a Spinoso, un piccolo paese del potentino, l’1 ottobre del 1960. Dopo aver frequentato le scuole dell’obbligo al paese natio, si diploma all’IPSIA di Moliterno nell 1981 e l’anno dopo, a causa della disoccupazione che attanaglia il Sud, aggravata anche dal terremoto che in quell’anno scosse molte zone del meridione, si trasferisce nell’hinterland Milanese in cerca di lavoro. L’amore per tutto ciò che lo circonda e per ciò che ha lasciato, lo portano istintivamente a scrivere pensieri ed esprimere sensazioni, che lo riportano vicino alla sua gente, alle persone che ama e alla sua terra: la Lucania. Partecipa a vari Concorsi Letterari dove riceve alcuni significativi riconoscimenti. Nel 2009 pubblica una raccolta di poesie “Il Quadro dei Ricordi” e nel 2014, per la Dibuono Edizioni di Marsico Vetere (PZ), pubblica la raccolta di poesie “Ricordo chi Ero”. Nel 2015 al “XVII Concorso Internazionale Città di Monza”, gli viene assegnato il Premio Speciale in Memoria del Poeta “Augusto Robiati” con la Poesia ‹‹Folle Ragazzo››.

Libri dell'autore

Sotto Il Salice Piangente

Antonio Vitale

pagine: 116

Destino, fato, sorte, provvidenza; usate l’eufemismo che volete, io ho voluto raccontare una storia di vita. Situazioni che la vita ci impone tutti i giorni e che non sempre sono come noi vogliamo. Accadono. I sogni e i progetti spesso non si realizzano, è la vita stessa che non ce lo permette, e dopo un periodo di smarrimento arriva la rassegnazione. Rimangono gli interrogativi: come sarebbe stato, cosa avremmo fatto, la nostra vita che direzione avrebbe preso. I contesti cambiano anche per l’influenza delle persone che partecipano al nostro percorso e che impongono la propria volontà, sconvolgendo le aspirazioni che ognuno di noi persegue già fin dall’età della ragione. Gianni, Annalisa, Tony, da adolescenti ognuno sogna il proprio modo di vivere la propria vita. Con il passare degli anni loro crescono e tentano di far maturare le loro idee, attraverso il mutare delle situazioni, con la complicità delle persone che fanno parte del mondo in cui vivono e che con le loro decisioni influenzano i loro progetti costringendoli ad abbandonare i propositi giovanili. Un’aforisma recita: “la vita è una cosa meravigliosa“, bisogna viverla giorno per giorno. Il distino lo creiamo noi con le nostre decisioni e con il modo di viverla..
13,00 12,35

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.