Libri dell'autore
Dizionario delle arti marziali giapponesi
con approfondimenti
Calogero Passamonte, Elia Aristide Passamonte
pagine: 412
Questo dizionario delle arti marziali giapponesi è rivolto a praticanti e appassionati di arti marziali e alle persone interessate alla cultura e alle tradizioni del Giappone. Il dizionario soddisfa le curiosità sulle discipline marziali giapponesi e permette di comprendere i termini usati in palestra.
Gli approfondimenti riguardano la cultura tradizionale giapponese con riferimenti a personaggi di rilievo, fatti storici e mitici, grandi maestri, famosi fabbri, e leggendari guerrieri, non trascurando la figura femminile e il suo ruolo nella difesa della casa e delle tradizioni.
Piccolo dizionario per GGEV
Raccolta di voci di glossario sigle e curiosità
Calogero Passamonte
pagine: 286
Questo piccolo dizionario è stato pensato in modo specifico per GGEV e volontari del settore ambiente . Lo scopo è di mettere a disposizione una sorta di prontuario nel quale trovare risposte a curiosità attinenti il settore di interesse. Le curiosità, spesso, nascono da quesit i che i cittadini rivolgono a coloro che operano nel campo della salvaguardia dell’ambiente, pensando che essi siano specialisti e non semplici volontari. Questo volume risponde alle domande più frequenti e, pur non essendo esaustivo, fornisce risposte che spaziano nei vari campi della conoscenza dell’ambiente, della flora, della fauna e non solo, per essere adeguato supporto all’attività degli operatori.
Una vita nella scuola
Istituto agrario Lazzaro Spallanzani
Calogero Passamonte
pagine: 102
Quanti di noi tengono in un cassetto i propri ricordi. Questo libro rappresente l’esternazione di ricordi e suggestioni di una vita dedicata al lavoro. In questo caso, un lavoro particolare, come quello dell’insegnante che, per tutta la sua carriera, ha insegnato in un Istituto Professionale Agrario. Da questo osservatorio privilegiato sono stati riportati, in un modo un pò originale, impressioni su persone ed episodi. La lettura del libro dà modo di rendersi conto delle particolarità del racconto nel quale molti lettori potranno identificarsi o identificare momenti, fatti o personaggi conosciuti.