Libri dell'autore
Le organizzazioni Agili
Ripartire dall’uomo per produrre valore. Quando la felicità è valore per l’impresa
Carmela Flaminio
pagine: 154
L'opera nasce con l'intento di mettere in risalto l'efficacia del lavoro in team riconfermandone il valore aggiunto sebbene in un contesto storico - sociale in cui abbiamo assistito alla dematerializzazione della prestazione lavorativa e alla necessità da parte delle organizzazioni di introdurre strumenti tecnologici innovativi finalizzati a riconciliare la vita privata con quella lavorativa (c.d. vo worklife balance).Si è visto come le organizzazioni moderne che hanno introdotto già da epoca antecedente all'emergenza sanitaria forme flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa si siano rivelate più pronte al cambiamento senza perdere la propria identità.Smart Working, telelavoro o home office: quale destino attende le organizzazioni di fronte alla smaterializzazione del lavoro?Gli studi di organizzazione aziendale novecenteschi hanno focalizzato l'attenzione sul lavoro, sull'organizzazione verticale e sulla produttività, rimanendo ancorati a schemi rigidi e preconcetti basati sulla forza lavoro e sulla premialità.Con il cambiamento sistemico a cui le organizzazioni moderne sono esposte, tale approccio è apparso antiquato e poco adatto alla flessibilità e alla rapidità dei mutamenti a cui i sistemi oggi sono soggetti.Nelle organizzazioni che hanno adottato una cultura Agile, i valori del potenziamento del ciclo produttivo e della massimizzazione del profitto vengono superati da una visione umanizzante del lavoro dove chi fa e chi decide cooperano.In queste realtà che ho chiamato “Organizzazioni Agili” l'introduzione efficace di tecnologie digitali e strumenti innovativi consente di aumentare la produttività e il benessere e valorizzare le relazioni umane.