Libri dell'autore
Lontano dal cielo
Storia di una ragazza-madre
Claudio Stillitano
pagine: 134
La violenza dei padri sulle figlie è una premessa che annuncia altri misfatti e che può essere posta nel più generale fenomeno della violenza sulle donne: lì sopraffazione e possesso ricercato ad ogni costo, qui stalking, minacce, pedinamenti ossessivi, brutalità sessuali ed uccisioni eclatanti.
I padri violenti non si esibiscono all’improvviso, non sono giullari di corte, ma covano dentro, nella quotidianità familiare, dei turbamenti demoniaci che poi esplodono in momenti non previsti, con molestie, palpeggiamenti, toccamenti e “visite” notturne alle malcapitate, il cui disagio emotivo e fisico viene nascosto per mesi o anni, magari rivelato poi in un tema in classe, com’è successo ad una tredicenne di Roma, che si chiedeva spesso, anche nel tema: “Questo è veramente mio padre?”.
La storia narrata nel romanzo è una storia vera.
Eva. Una grande storia d’amore di un’anoressica
Claudio Stillitano
pagine: 88
In questo romanzo Claudio Stillitano racconta il dramma della depressione e dell’anoressia, le patologie dei due protagonisti che vivono in uno stato di dipendenza in continua evoluzione e dal finale inaspettato.
La storia d’amore di Guido ed Eva è una storia dura, inquietante, drammatica.
Tanti elementi messi insieme con un costrutto letterario che riporta alle opere teatrali dell’autore del primo periodo della sua prolifica produzione letteraria.
Un intimo colloquio tra i due protagonisti struggente e appassionato.
Un amore inconcepibile ma dai sentimenti veri costruito sul dolore e sulla soggezione dove, la psiche vince sull’amore e fissa le regole e l’orologio della vita.