Libri dell'autore
Pensieri dispersi
Daiana Vaiani
pagine: 12
La raccolta di poesie Pensieri dispersi è un viaggio nella mente della giovane autrice, nelle emozioni, nei pensieri e nelle sensazioni che hanno segnato la sua vita. Scrivere poesie l’ha aiutata, in un momento particolarmente difficile, a tirare fuori sentimenti per troppo tempo tenuti nascosti. Tutte le poesie sono scritte in forma libera, senza ricerca di una metrica particolare. L’autrice parla attraverso più Io, a volte femminili, altri maschili e si rivolge a più tu, con uno stile variegato che rispecchia la sua molteplicità; racconta in modo dissonante, a volte duro e amaro, altre acerbo e delicato, la sofferenza dell’abbandono e dei sentimenti complessi e confusi verso chi avrebbe dovuto amarla e prendersi cura di lei e invece ha fatto il contrario: “Sono dentro me, / pezzi di vetro mi compongono / lacerano la mia pelle / come chiodi”. Dove “Dimenticati di ricordare / ciò che un tempo sei stato”, e “Siamo tutti di ghiaccio / per proteggerci da questo dolore”, sono i modi che la sua mente di bambina ha trovato per sopravvivere, fino a quando non è stata adottata.
Questa raccolta rappresenta un percorso di riscoperta di sé, di crescita e di guarigione, un viaggio, giorno dopo giorno, che oggi può compiere verso la consapevolezza di chi è, e di chi vorrebbe essere, che la porti a costruire un presente che valga la pena di essere vissuto e non sentire più su di sé solo il peso del passato. Così oggi “Guardi indietro per guardare avanti”, perché “Rinascere non è mai semplice / ricomporre i pezzi / rigiocare una partita persa / e forse, vincerla”. Ma finalmente “guardo da vicino chi sono davvero / senza più vergognarmi di cosa sono”, potendo riconoscere che “Sono viva / sono consapevole di come sia la luce”, poiché “hai trovato la forza per uscire, / spezzare lo schema”, e “piano piano ti ricomponi / senti il vento della vita”.