Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Domenico Maria Grasso

Domenico Maria Grasso
autore
EBS Print
Domenico Maria Grasso

Domenico Maria Grasso, (detto Micio), l’Autore, è un Prof. Universitario, ora in pensione, che per oltre quarant’anni si è occupato di scienza, ed a cui piace affrontare la vita con positività e leggerezza. Nato in Pimonte nel 1944, ma sicilianissimo di origine, dopo pochi anni si è trasferito nel Catanese. Attualmente vive dal 1993 ad Aci Bonaccorsi, un paesino sulle falde dell’Etna. Micio Grasso discende, da una famiglia di teatranti che a partire dalla fine del ‘700, per cinque generazioni, ha contribuito a fare la storia del teatro siciliano, la Famiglia Grasso di Catania. Ora, archiviato il passato da scienziato, ha intrapreso questo nuovo hobby di scrittore. I suoi “pezzi”, trattati tutti con ironia, e humor trovano ispirazione in situazioni reali in cui chiunque può sentirsi protagonista.

Libri dell'autore

Note di un neurone ribelle tra Entropia e Speranza

Domenico Maria Grasso

pagine: 150

Un neurone ribelle — quell’unico ormai rimasto funzionante all’autore Domenico Maria Grasso — stanco di subire l’entropia del mondo, decide di parlare.   Racconta ciò che vede: l’Italia smarrita tra ignoranza e furbizia, il potere che manipola, la guerra servita con ipocrisia, l’amore ridotto a consumo.   Ma anche la scienza, la vita, la bellezza dei sistemi che si auto-organizzano, la speranza che — nonostante tutto — continua a pulsare nella materia e nel pensiero.   Tra ironia e indignazione, tra fisica e poesia, Note di un neurone ribelle tra Entropia e Speranza attraversa la società, la natura e l’animo umano con lo sguardo curioso di chi crede che, persino nel disordine, si nasconda un principio d’armonia.   Un viaggio lucido e appassionato tra caso e ordine, scienza e coscienza, dove anche le favole servono a “ripulire la mente” e a ricordarci che, per fortuna, pensare può ancora essere un atto di ribellione.
14,00 13,30

Quadretti semiseri di vita siciliana…e altro

Domenico Maria Grasso

pagine: 254

Caro potenziale lettore, chi t’haja diri, è un libro scritto per indurre buonumore. Un vero antidepressivo da rileggere “alla bisogna”, che non si trova in farmacia ! E’ una raccolta di 34 racconti, di cui 19 in siciliano, ispirati a “quadretti di vita siciliana” od a situazioni reali da me vissute, ma che spesso capitano a ciascuno di noi. I racconti sono scritti in chiave ironica, paradossale, in alcuni casi fino al “non sense”. Molti dei racconti in siciliano sono delle vere e proprie scenette tipiche del teatro dialettale, pronte da recitare. Alcuni racconti fanno riferimento all’attuale situazione pandemica e vanno letti tenendo conto di quel contesto. E’ un libro divertente. Io stesso, quando lo rileggo mi trovo spesso a ridere da solo!p.s.: Il mio bravo Editore mi ha invitato a scrivere qualcosa per incuriosirti ed indurti ad acquistare il libro: spero di esserci riuscito. Micio Grasso
15,00 14,25

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.