Libri dell'autore
Oltre l’Equatore
Francesco Bini
pagine: 140
L’autore ha maturato OLTRE L’EQUATORE per buona parte della sua ormai lunga vita.
Il testo, ispirato e sofferto, è scritto in prosa solo in una breve parte, infatti la narrazione poetica è predominante: si tratta della storia di un’esistenza come tante, dalla nascita illegittima fino alla vecchiaia in un percorso di vita travagliato, com’è nella normalità, ma sempre sostenuto dai sentimenti dove l’amore primeggia.
Dire che le letture di tanti capolavori letterari italiani e stranieri non lo abbiano influenzato, sarebbe inesatto, tuttavia il suo percorso è del tutto originale e coinvolgente.
L’autore desidera restare in pieno anonimato, la sua biografia è sovrapponibile a quella di tanti scrittori e poeti che non hanno mai potuto dimostrare il proprio talento.
La cravatta azzurra
Francesco Bini
pagine: 424
La Cravatta Azzurra è un romanzo basato su avvenimenti del presente e del passato, evocati durante una notte insonne dal protagonista. I due piani di narrazione procedono di pari passo, intercalandosi, senza soluzione di continuità, descrivendo stati d’animo, apprensioni ed ansie. Il lettore, in oltre quattrocento quaranta pagine, chiare e scorrevoli, avrà modo di seguire le vicende di Febo Scrincani, sia da giovane che da vecchio, in un avvincente susseguirsi di scenari in cui malinconia, ironia, ribellione e poesia si confondono tra loro. L’autore, augurando una buona lettura a tutti coloro che, spinti dalla curiosità di leggere il suo romanzo d’esordio, avranno la bontà di farlo, lasciando loro, altresì, anche la (ovvia) scoperta del perché il racconto sia intitolato La Cravatta Azzurra.