Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Francesco Greco

Francesco Greco
autore
EBS Print
Francesco Greco – Accademico in Neuroscienze Professore a contratto Master in Marketing - Management e Processi Industriali presso l’Università Niccolò Cusano di Roma, nonché Professore Associato di Economia Comportamentale e Marketing Emozionale presso l’Università ISFOA di Lugano (Svizzera). Vanta un’esperienza quinquennale nella lotta al riciclaggio di denaro, alla corruzione e ai crimini finanziari legati alla criminalità organizzata, con un focus su trasparenza e Compliance. Esperto contabile specializzato in standard internazionali di contabilità per enti pubblici e in Change Management. Autore del libro La Semplicità Complessa e di numerose pubblicazioni scientifiche internazionali nel campo dell’Economia Comportamentale.

Libri dell'autore

L'inganno cognitivo: come la mente influenza le nostre decisioni

Francesco Greco

pagine: 248

E così, mentre crediamo di essere padroni delle nostre idee, delle nostre scelte e della nostra razionalità, la verità è un’altra: la nostra mente è una prigione che ci illude di essere liberi. L’inganno più grande? Pensare di esserne immuni. Ma ora che lo sai… sei davvero libero, o è solo un’altra illusione? Ci sono momenti nella vita in cui tutto ciò che credevamo di essere si sgretola. La nostra identità, le nostre convinzioni, persino i nostri ricordi sembrano inganni costruiti per proteggerci dal dolore. Questo libro nasce da un’esperienza diretta di smarrimento e rinascita, dalla necessità di dare un senso a una mente che, per sopravvivere, ha creato illusioni così potenti da sembrare realtà. Per anni ho vissuto dentro una narrazione che non era davvero mia. I traumi subiti hanno plasmato il mio modo di pensare, spingendomi a costruire un’identità che fosse accettabile, sicura, ma profondamente falsa. Solo quando il peso di questa finzione è diventato insostenibile ho iniziato a mettere in discussione ogni certezza. L’inganno cognitivo è il racconto di questo percorso: il dolore della scoperta, il caos della trasformazione e la libertà di una nuova consapevolezza. Attraverso il mio vissuto, analizzo i meccanismi con cui la mente si difende dalle ferite più profonde e, allo stesso tempo, si intrappola in schemi limitanti. Questo libro è per chi ha vissuto il trauma, per chi ha sentito di non riconoscersi nella propria storia e per chi cerca un modo per ricostruire la propria verità. È una testimonianza, ma anche una guida per chi vuole smettere di subire l’inganno della propria mente e trovare finalmente sé stesso. Se senti che la tua realtà è frammentata, che qualcosa dentro di te non combacia con l’immagine che hai sempre avuto, L’inganno cognitivo ti aiuterà a comprendere il perché e a trasformare la tua storia in una rinascita autentica. "Sei sicuro che quello che stai guardando… è ciò che realmente vedi?"
25,90 24,61

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.