Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Bertuzzi

Franco Bertuzzi
autore
EBS Print
Franco Bertuzzi Franco Bertuzzi nasce nel 1952 a Casalmoro (MN) Progettista nel campo della tecnologia elettronica e meccanica ed inventore detentore di 6 brevetti per invenzione. Ex ingegnere elettronico e poi imprenditore ha operato in Italia ed in vari paesi della Terra fra cui il Brasile, il Messico, e la Cina per 12 anni costituendo una azienda Cinese. Ritiratosi dall'attività imprenditoriale, nel 2016
decide di dedicarsi in toto alla professione di scrittore, ovvero a quella che lui considera l'attività maggiormente significativa nell'espressione della sua natura attraverso la formulazione di una prospettiva del pensiero innovativa, dai contenuti filosofici, ideologici, e infine politici. Per natura innovatore dotato di una vasta cultura umanistica, scientifica e tecnologica, la sua determinazione nella stesura della presnte opera consiste nella produzione di un contributo concretamente utile all'evoluzione del pensiero atto allo sviluppo di una coscienza sociale evolutiva, e quindi migliorativa della condizione di vita dell'uomo nel contesto naturale. Trattasi di un proponimento su base moralmente idealistica, scevro da intenti in qualsiasi forma speculativi.

Libri dell'autore

Brigitte 3000. L’evoluzione

Anno 3000 dc divergenza generazionale

Franco Bertuzzi

pagine: 136

Gli anni 3000 o giù di lì rappresentano il punto di non ritorno della presa di coscienza della necessità di attuare una svolta ideologica e culturale, la quale a seguito di un processo di deriva ambientale progressivamente accentuata, se non in talune circostanze addirittura devastante, si impone in forma obbligata innescando un processo di evoluzione, quale deriva biologica inarrestabile. Tutto ciò risulta la inevitabile conseguenza del processo accelerativo della deriva climatica in atto da centinaia di anni e dovuta ad una fase ciclica, come tante avvenute nel lontano passato, la quale conduce la realtà ambientale ad una fase di cambiamento imposto da circostanze prima o poi inarrestabili per qualsiasi forma vivente. L'unica possibilità di adattamento esistenziale degli esseri umani in tale fase periodica, consiste nell'inseguimento adattativo ambientale delle mutazioni climatiche progressivamente sempre più frequenti.
29,90 28,41

Universo virtuale finalizzato

Franco Bertuzzi

pagine: 168

sperimentazione multientità universali nell'antagonismo fra evoluzione ed involuzione in ogni determinato spazio
24,00 22,80

Una voce dal futuro

Anno 4000 dc Sicilia zone desertiche

Franco Bertuzzi

pagine: 196

Oggetto del presente trattato rappresenta un approfondimento dei temi trattati nel precedente trattato filosofico ideologico e politico in quattro volumi dedicati al virtualismo, e specificatamente in relazione allo sviluppo della materia sociale in una prospettiva temporale la quale, superata la fase critica di acquisizione della coscienza sociale idonea alla sopravvivenza della specie umana in un lasso di tempo relativamente breve (1000 - 2000 anni), giunge ad una nuova fase evolutiva del tessuto sociale: la fase temporale dell' HOMO METAFISICO.
27,50 26,13

Virtualismo. Dentro l’anima espressa

L’approfondimento. La società sostenibile

Franco Bertuzzi

pagine: 234

Nel descrivere l'evoluzione sostenibile della realtà nel futuro il trattato prospetta per l'essere umano il percorso razionale indispensabile al fine di evitare il trend degenerativo attualmente in atto foriero della estinzione umana entro la fine del terzo millennio con il verificarsi di una conclusiva crisi biotica globale  dagli effetti che porteranno alla  riconfigurazione del nostro quadro ambientale, seppure generata da cause diverse per la prima volta determinate dall'azione di una specie vivente sul pianeta. La spirale degenerativa attualmente in atto difficilmente reversibile, viene sottovalutata non tanto dal mondo della scienza quanto piuttosto dal quadro sociale cosiddetto culturale ed istituzionale, i quali fanno a gara nel produrre enunciazioni di adeguamento della produzione energetica con grande sfoggio di inconcretezza.  La riconversione energetica non si risolve con il risparmio sui consumi o il passaggio alle fonti alternative ma attraverso una ristrutturazione di tutto l'habitat umano, inclusivo del controllo sulle nascite, attualmente nemmeno prevedibile dell'organismo politico alle prese con le conseguenze degli squilibri economici sociali penalizzanti lo status esistenziale delle fascie deboli della società. Tutto ciò nella sottovalutazione di un popolino "gudurione finchè  ce n'è" , colpevolmente artefice. Perché, la natura insegna che in questa realtà dell'universo tangibile l'organizzazione sociale non costituisce alcuno scarico di responsabilità per le soggettività che la compongono nell'espletamento del cosiddetto "DELIMITATO ARBITRIO".
16,00 15,20

Introduzione al virtualismo

Dentro l’anima espressa e ricadute ideologiche

Franco Bertuzzi

pagine: 322

Questo trattato, per quanto riguarda la selezione filosofica, vuole essere un personale contributo, quale prodotto illuminante sulla condizione dell’esistenza di ogni creatura terrestre nell’universo noto.
18,00 17,10

Virtualismo. Dentro l’anima espressa

La teoria dei soldi

Franco Bertuzzi

pagine: 224

Nel descrivere l'evoluzione sostenibile della realtà nel futuro il trattato prospetta per l'essere umano il percorso razionale indispensabile al fine di evitare il trend degenerativo attualmente in atto foriero della estinzione umana entro la fine del terzo millennio con il verificarsi di una conclusiva crisi biotica globale  dagli effetti che porteranno alla  riconfigurazione del nostro quadro ambientale, seppure generata da cause diverse per la prima volta determinate dall'azione di una specie vivente sul pianeta. La spirale degenerativa attualmente in atto difficilmente reversibile, viene sottovalutata non tanto dal mondo della scienza quanto piuttosto dal quadro sociale cosiddetto culturale ed istituzionale, i quali fanno a gara nel produrre enunciazioni di adeguamento della produzione energetica con grande sfoggio di inconcretezza.  La riconversione energetica non si risolve con il risparmio sui consumi o il passaggio alle fonti alternative ma attraverso una ristrutturazione di tutto l'habitat umano, inclusivo del controllo sulle nascite, attualmente nemmeno prevedibile dell'organismo politico alle prese con le conseguenze degli squilibri economici sociali penalizzanti lo status esistenziale delle fascie deboli della società. Tutto ciò nella sottovalutazione di un popolino "gudurione finchè  ce n'è" , colpevolmente artefice. Perché, la natura insegna che in questa realtà dell'universo tangibile l'organizzazione sociale non costituisce alcuno scarico di responsabilità per le soggettività che la compongono nell'espletamento del cosiddetto "DELIMITATO ARBITRIO".
18,00 17,10

Virtualismo. Dentro l’anima espressa

L’approfondimento

Franco Bertuzzi

pagine: 212

Nel descrivere l'evoluzione sostenibile della realtà nel futuro il trattato prospetta per l'essere umano il percorso razionale indispensabile al fine di evitare il trend degenerativo attualmente in atto foriero della estinzione umana entro la fine del terzo millennio con il verificarsi di una conclusiva crisi biotica globale  dagli effetti che porteranno alla  riconfigurazione del nostro quadro ambientale, seppure generata da cause diverse per la prima volta determinate dall'azione di una specie vivente sul pianeta. La spirale degenerativa attualmente in atto difficilmente reversibile, viene sottovalutata non tanto dal mondo della scienza quanto piuttosto dal quadro sociale cosiddetto culturale ed istituzionale, i quali fanno a gara nel produrre enunciazioni di adeguamento della produzione energetica con grande sfoggio di inconcretezza.  La riconversione energetica non si risolve con il risparmio sui consumi o il passaggio alle fonti alternative ma attraverso una ristrutturazione di tutto l'habitat umano, inclusivo del controllo sulle nascite, attualmente nemmeno prevedibile dell'organismo politico alle prese con le conseguenze degli squilibri economici sociali penalizzanti lo status esistenziale delle fascie deboli della società. Tutto ciò nella sottovalutazione di un popolino "gudurione finchè  ce n'è" , colpevolmente artefice. Perché, la natura insegna che in questa realtà dell'universo tangibile l'organizzazione sociale non costituisce alcuno scarico di responsabilità per le soggettività che la compongono nell'espletamento del cosiddetto "DELIMITATO ARBITRIO".
18,00 17,10

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.