Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giulio Vannucci

Giulio Vannucci
autore
EBS Print
Giulio Vannucci Esperto in Energetica e Gestione dei Processi Energetici sia civili che industriali (Certificato Accredia KHC), Esperto in Antincendio e Professionista Iscritto agli Albi del Ministero dell'Interno L.818, Dottore di Ricerca in Fisica Tecnica, presso il Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica dell'Università "Sapienza" di Roma. Professore a contratto presso la stessa Università per i Corsi di Impianti Tecnici, Servizi Tecnologici, Progettazione Bioclimatica e Fisica Tecnica. Docente, in numerose edizioni, per corsi di alta formazione AsiForm, provinciali e regionali e per il Master di secondo livello in "Bioedilizia e Risparmio Energetico" in partnership con l'Agenzia Casa Clima di Bolzano, con INBAR e la Regione Lazio. Titolare di Studio integrato di Ingegneria, dal 2003 pratica la libera professione nel campo degli impianti meccanici, tecnologici, antincendio, elettrici e speciali per i settori: civile, industriale, sanitario e commerciale; ha eseguito diverse progettazioni e direzioni lavori nel campo delle energie rinnovabili: fotovoltaico, eolico, solare termico, geotermico, biomasse, cogenerazione e tri-generazione. Consulente esterno per diverse Società ed Enti Pubblici, tra cui INPS, Banca d'Italia, Ministero Economie e Finanze, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Svolge attività di ricerca in campo energetico ed impiantistico, pubblicando articoli e monografie su riviste specializzate nazionali ed internazionali.
Nel 2014 fonda la Società e-MEP S.r.l., che riveste il doppio ruolo di Società di Servizi Integrati in Ingegneria ed Energy Service Company "ESCo". Da diversi ani, in qualità di Amministratore Delegato e Presidente della Energy Service Company prima, Amministratore Unico della stessa ESCo poi, lavora nel campo dell'energia e del "Energy Management System" (UNI EN CEI ISO 50001/2018 I ex 16001), annoverando, tra i risultati ottenuti, l'efficientamento di numerosi edifici, pubblici e privati, mediante processi di diagnosi energetica ed interventi di riqualificazione complessi, effettivamente compiuti.
Esaminatore Certificato ICMQ per il rilascio della patente per la gestione degli impianti contenenti gas ad effetto serra "patentino frigoristi" I Reg. CE 303/2008.

Libri dell'autore

1. Richiami di Fisica, Meccanica e Termodinamica - 2. Principi base della Termodinamica

Sintesi delle lezioni tenute per il Corso di Fisica Tecnica. Facoltà di Ingegneria. Sapienza Università di Roma

Giulio Vannucci

pagine: 58

15,00 14,25

3. Richiami di Calorimetria - 4. Trasmissione del calore

Sintesi delle lezioni tenute per il Corso di Fisica Tecnica. Facoltà di Ingegneria. Sapienza Università di Roma

Giulio Vannucci

pagine: 56

15,00 14,25

5. Scambi termici Complessi - 6. Evoluzione Normativa sugli impianti termici

Sintesi delle lezioni tenute per il Corso di Fisica Tecnica. Facoltà di Ingegneria. Sapienza Università di Roma

Giulio Vannucci

pagine: 58

15,00 14,25

Impianti solari termici: dalla teoria alla pratica

un aiuto concreto per la pratica professionale

Giulio Vannucci

pagine: 62

15,00 14,25

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.