Libri dell'autore
Rosso antico
Giuseppe Castorina
pagine: 102
Un viaggio annotato dalla penna del tempo con la schietta semplicità di una lirica, di una poesia. Quantificazione e scarnificazione della rimembranza, in un percorso intimo e visionario che sul binario degli anni, corre in parallelo al corso della vita. Gioco di alternanze emotive al pari di foto che cogliendo l’istante, lasciano mnemonica presenza e impronta. Tutto con il piacere di righe spontanee nell’essenza, rivolte a un tempo che muta ma che lascia, il gusto dell’emozione dei sentimenti “sorseggiati” lentamente. Così come quando si gusta con estremo piacere, un aperitivo che abbia gusto e sapore di un caro ricordo. Così come si gusta un buon, vecchio “Rosso Antico”…
Chiano del mare
I racconti
Giuseppe Castorina
pagine: 148
Il mistero di uno spettro che terrorizza l’equipaggio di un peschereccio d’altura, una fattucchiera generata dalla maldicenza popolare, le tristi storie di Vincenzina e Vito, un Casanova di paese ferito nell’onore, le vicende di un professore rubacuori tanto goliardico quanto geniale, un commerciante che esorcizza la morte tramite la sua teatralità, la fedeltà di un cagnolino che diviene eroe. Queste le storie di Chiano del mare, un piccolo paese di provincia “raccontato” come fosse un film dai suoi stessi personaggi. Passioni, amori, tradimenti, mistero, cronache, un viaggio in tempi e luoghi dove “l’eccezionalità” degli eventi ne caratterizzano la vita. La tipicità di un piccolo paese provinciale che diviene protagonista suo malgrado, collocando radici e storia in quella “sicilianità” propria ed essenziale…