Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuseppe Testa

Libri dell'autore

Prato

L'imprenditorialità immigrativa di prossimità, "marocchina", cinese e non solo...

Giuseppe Testa

pagine: 194

Ora voglio imbrodarmi! Il titolo della foto è Tele e Lasagne. E come le lasagne quando avanzano e vengono riscaldate, non di rado, sono più buone di quelle appena sfornate, così è il libro; senza voler sminuire nè la bontà delle lasagne appena sfornate nè il primo scritto(detto da altri). I telaisti oggi, pur non avendo perso l’alta professionalità, non possono più essere definiti artigiani ma imprenditori (conto terzi); i quali sono da sempre il pernio (bi)distrettuale. La foto, seppur datata, resta attuale ma ad etnia diversa, cioè cinese. Essa è dedita al lavoro, per “riscattarsi”, e non al fanatismo. Inoltre basta togliere le tele e metterci delle macchine “taglia e cuci”, delle brandine soppalcate, stipate e diciamo pure “loculi” ed abbiamo il “vantaggioso” sistema produttivo cinese. I dieci anni intercorsi, dalla precedente retro copertina, per quanto riguarda l’economia possiamo definirli stazionari; mentre la società anch’essa, per ora, pur scivolando lentamente, tiene. I tanti denigratori del sistema Prato, per partito preso, devono ricredersi o almeno contestualizzare la nostra città all’insieme crepuscolare del Paese. Essa nonostante tutto è ancora, meta di speranzosi e purtroppo anche di arrivi imposti, in virtù delle “mani libere”del Datini: laboriosa! Quindi i datiniani non si faranno fregare il fumo delle schiacciate.
16,00 15,20

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.