Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letizia Franceschetti

Letizia Franceschetti
autore
EBS Print
Letizia Franceschetti Letizia Franceschetti è nata a Rovigo e si è trasferita a Padova con i genitori Pietro Franceschetti e Savina Zamboni sin da ragazzina, dove ha vissuto per moltissimi anni. Docente, laureata in Matematica presso l'Università degli Studi di Padova, ha insegnato Analisi Matematica inizialmente nella stessa città presso la Facoltà Universitaria di Agraria e successivamente ha insegnato Matematica e Fisica in istituti di diverso ordine e grado in città e provincia. Si è anche diplomata Pranoterapeuta presso l'A.MI. University di Milano. Per molti anni ha frequentato l'ormai famoso e storico Gruppo Letterario "Formica Nera" di Padova e il Circolo Letterario "Ponte San Nicolò" presso la stessa città. Parecchie sue poesie sono state pubblicate dal 1995 ad oggi nelle antologie dello stesso Gruppo Letterario "Formica Nera", in altre antologie e riviste letterarie. Ha partecipato a molti concorsi, dove ha vinto premi nazionali e internazionali per poesia e prosa. Recentemente nel 2014 è ritornata in Polesine, terra d'origine della famiglia e ha preso casa a Rovigo, città da sempre amata perché tranquilla e ancora a misura d'uomo. Ora in pensione si sta dedicando con impegno alla poesia, passione che aveva sin da giovinetta. Si è impegnata in numerose attività letterarie che hanno dato vita ad una prolifica produzione poetica raccolta in apprezzate sillogi. Nel 2017 ha pubblicato l'antologia poetica dal titolo "Nel riflesso dell'anima costellar l'infinito". Successivamente ha pubblicato una trilogia di poetica giapponese: il primo volume di Haiku dal titolo "Immagine d'un attimo fuggente"; il secondo di Senryu dal titolo "Immagine d'un sentimento fuggente"; e il terzo di Tanka dal titolo "Immagine di rapidi tratti di pennello". Gli ultimi suoi lavori sono l'antologia di filastrocche in metrica per l'infanzia dal titolo "Pennellate di ritornelli" e l'antologia di poesie in metrica dedicate ai fiori dal titolo "Ai fior favellar soavemente".

Libri dell'autore

Ai fior favellar soavemente

Antologia poetica dedicata ai fiori

Letizia Franceschetti

pagine: 88

La presente antologia "Ai fior favellar soavemente" contiene 40 poesie in metrica dedicate ai fiori ed ho scelto proprio il numero 40 perché quest'anno 2017 ricorre il quarantesimo anniversario di matrimonio con il prof. Giancarlo Toto, ossia le nozze di rubino e il colore predominante è il rosso. Per tale motivo ho scritto con l'inchiostro dello stesso colore, la poesia dal titolo Nasturzio, fiore più indicato per questo avvenimento, come dice la tradizione e che ho riportato anche in copertina. Mentre componevo le mie liriche, mi accorsi pian piano che mi rivolgevo a queste meravigliose e profumate creature, che sono i fiori, quasi direttamente parlando loro, in maniera semplice e soave. Da ciò scaturì il titolo "Ai fior favellar / soavemente" che è composto da due versi quinari. Ho anche pensato di associare ad ogni poesia dedicata a ciascun fiore, un francobollo che riporti il fiore stesso.I fiori, da sempre gioioso sorriso della natura ed espressione di poesia, donano vivace spontaneità e gentile sentimento ad ogni gesto e pensiero. Con i fiori festeggiamo ogni nostra ricorrenza più importante e una poesia che li accompagna sarà sempre gradita.
15,00

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.