Libri dell'autore
Fuga dall'Inferno
Mario Gregu
pagine: 316
Questa è la storia della vita dell'autore; nato in Gallura e rimasto orfano da bambino, Mario conosce ben presto la durezza della vita e con ogni sforzo, grazie anche all'aiuto di persone buone, cerca di conquistarsi un futuro migliore. Emigrato a Milano, tra mille difficoltà e peripezie e con la straordinaria capacità di cogliere ogni occasione propizia, riesce a farsi una posizione e formare una famiglia amorevole, mantenendo sempre uno spirito generoso e un'indole onesta.
Sovversivi
Mario Gregu
pagine: 15,00
Bartolomeo Baldanzosu e un avvocato che difende i più deboli. Per impossessarsi delle sue proprietà con l'inganno e non avere intralci, la sua amante Ferdinanda fa incriminare Sandro, ii promesso sposo della figlia di Baldanzosu, del furto di due buoi. indagando per scagionare l'innocente, Bartolomeo scopre trame segrete che coinvolgono personaggi nobili e potenti della Gallura, affiliati alla Massoneria, che stanno attentando alla Corona di re Carlo Felice per riportare sull'lsola gli Spagnoli. Da n inizia per l'avvocato e i suoi alleati una spietata lotta per sventare la congiura e punire tutti coloro che vi hanno aderito.
Cronistoria d’Arzachena dall’età della pietra ai nostri giorni
Michele Ruzittu
pagine: 356
Arzachena divenne Comune autonomo con la Legge 4 ottobre 1920. Questo fu possibile grazie ad anni di impegno e di lotte di un maestro elementare, Michele Ruzittu, che mai si risparmiò per portare un borgo, che nel 1888 contava ottanta abitanti e nel 1921 oltre tremila, ad essere Comune e a poter aspirare a tutte quelle comodità che ogni Comune d’Italia possedeva per il benessere dei suoi abitanti: strade asfaltate, scuole, un medico, la levatrice, acqua potabile. Questo libro è la testimonianza di un lungo e laborioso impegno, che emerge dagli scritti dello stesso Ruzittu, da articoli di giornale e documentazione ufficiale. L'opera preziosa riprende vita dopo oltre settant'anni, in un'edizione rinnovata a cura di Mario Gregu, con ampia e ricca prefazione.
Gesuina
Mario Gregu
pagine: 124
Gesuina è la storia di un riscatto, di una donna violentata e cacciata, rifiutata, pur innocente, dalla sua stessa famiglia, che trova una ragione di vita e di perdono. Frutto di antica tradizione orale, diventa romanzo coinvolgente e appassionante
Redento
il mendicante e il bambino
Mario Gregu
pagine: 340
Due romanzi che dipingono un mondo che non esiste più nella Gallura ammantata di leggenda
Maledetta nobiltà
Mario Gregu
pagine: 153
Ghjuanni Spalisatu è un giovane che non riesce ad accasarsi. Nessuna ragazza lo vuole sposare perchè è povero. Allora l'uomo decide di partire alla ricerca di un tesoro, in tanti si sono arricchiti rinvenendo uno dei numerosi bottini dei pirati, celati tra le rocce poco distanti dalle coste. Il suo tesoro, però, è un fortuito incontro che metterà sulla sua strada il brigante Bainghju Mandatagghiu che sta accompagnando un nobile rampollo ad imbarcarsi per l'America. Ghjuanni è un giovane intelligente e saprà volgere la situazione a proprio vantaggio, come nelle più classiche fiabe. L'imbattersi nel brigante sarà però l'occasione per far uscire allo scoperto alcune storie di maledetta nobiltà che, infine, spiegheranno perchè spesso un brigante sia in realtà più onesto della gente rispettabile. Con una cornice affascinante, dal sapore squisitamente gallurese, caratteristica dello scrittore Mario Gregu, in questo libro si raccontano sei storie nella storia, che dimostrano alla fine come Bainghju sia in realtà una vittima dei ricchi e non uno spietato assassino.