Libri dell'autore
Un amore impossibile
Mario Serena
pagine: 156
UN ROMANZO SURREALISTA. ECCO LA DEFINIZIONE PIU’ GIUSTA PER QUESTA NUOVA OPERA DI MARIO SERENA. E’ UNA TRAMA COINVOLGENTE ED AVVINCENTE, MA ANCHE TRASCINANTE ED INTIGRANTE. NONCHE’ COMPLESSA ED ENTUSIASMANTE. IN ESSA PREVALE UN QUADRO SOVENTE AVVERTITO COME UN LABIRINTO LETTERARIO. NON SOLO, MA ANCHE DOMINATO DA UNA COMPLESSA PERSONALITA’ DEI PROTAGONISTI. L’AUTORE, UOMO DI UNA CULTURA MOLTO VASTA, AMA SPAZIARE TRA LE TRAME DELLE VARIE CORRENTI LETTERARIE. IN POSSESSO DI DIVERSE ESPERIENZE CULTURALI E’ IN GRADO DI RIELABORARLE CON ABILITA’ COMPOSITIVA. L’OPERA DEL SERENA CON I SUOI DIALOGHI E LA SEGUENZA DEGLI EPISODI, IN ALCUNI MOMENTI SEMBRA ASSUMERE L’ASPETTO DI UN ROMANZO-SAGGIO. LA TRAMA MOLTO FANTASIOSA, MA CON RISULTATI EFFICACI, HA UN LINGUAGGIO COLORITO E PENETRANTE, TANTO DA ENTRARE SUBITO NELLA MENTE DEL LETTORE PER RESTARCI. IN ESSA PREVALE ANCHE UN CERTO INTERESSE VERSO UNA OSSERVAZIONE CONCRETA IL TUTTO INSERITO IN UN PODEROSO ED ENERGETICO NATURALISMO. NEL ROMANZO NON MANCANO NEANCHE SCORCI DI INTROSPEZIONE PSICOLOGICA. LO STILE E’ INDUBBIAMENTE REALISTICO, MA ANCHE SENTIMENTALE. LO SCRITTO E’ SCORREVOLE ED ACCATTIVANTE. UN’OPERA CHE RESTERA’