Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marzio Cimmino

Marzio Cimmino
autore
EBS Print
Marzio Cimmino Nato nel 1951. Medico, specializzato in ortopedia e traumatologia nel 1978. Intero arco di esperienza professionale in campo ortopedico, da giovane volontario a dirigente apicale, in un sistema sanitario via via sempre diverso per criticità e impegno. Frequenti viaggi, in Italia e un pò in tutto il mondo, hanno impresso saldamente il valore del diretto confronto con culture e persone diverse, rinforzato il significato dell’amicizia, il rispetto delle opinioni, l’amore per il prossimo che hanno determinato una solida coerenza ai valori della vita. Essere medico e attento viaggiatore ha portato ad una crescente sensibilità e consapevolezza di voler essere, attraverso la scrittura, testimone del mondo che cambia dentro e intorno a noi, con uno sguardo rivolto tanto al passato quanto uno al futuro. Il primo romanzo, “Nincek: dentro la vita, oltre la morte”, ha ricevuto menzione d’onore al Concorso Letterario Argentario 2023.

Libri dell'autore

L’eco delle ombre e delle stelle

Marzio Cimmino

pagine: 236

Nuova luce illumina Stefano e Marina, protagonisti di una storia ispirata a documenti, testimonianze e fatti reali degli ultimi mesi della Resistenza. Attraverso un ampio spettro narrativo, che intreccia storia e introspezione, il romanzo riporta alla memoria eventi dimenticati, dando voce a emozioni e sentimenti spesso trascurati. La narrazione si muove su un confine sottile tra realtà e finzione, cercando di dissipare le ombre inquietanti del passato che ancora oggi si proiettano sul presente, spesso nell'indifferenza generale. Tra immaginazione e fatti storici, il racconto esalta la storia d’amore tormentata tra i due protagonisti, il loro contrasto caratteriale e il percorso di crescita interiore che li porta a riscoprire sé stessi in un viaggio profondo nella Memoria, nel tempo e nello spazio. Una nuova luce, alimentata dalla speranza, illumina le vicende umane, politiche, religiose e affettive che si intrecciano nel romanzo. Frammenti di vita invitano il lettore a riflettere sulla guerra, sulla complessità dell’animo umano, sulle dinamiche di coppia, sull’immigrazione e sulle tragedie della storia, passate e presenti. Il romanzo esplora il significato della vita e la forza dell’amore in tutte le sue forme, spingendo a interrogarsi sulle scelte, sulle conseguenze e sul valore della memoria storica.
18,90 17,96

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.