Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mauro Mario Mariani

Mauro Mario Mariani
autore
EBS Print
Mauro Mario Mariani Il Dott. Mauro Mario Mariani, classe 1963, medico chirurgo, specialista in angiologia, si definisce magiologo considerata la sua attività professionale dedicata all'utilizzo della corretta alimentazione mediterranea come prevenzione e terapia. Tra i massimi esperti di metalli tossici e terapia chelante, da sempre si occupa di stress ossidativo. E' diplomato in omeopatia, omotossicologia e discipline integrate ed è docente presso l'Università Cusano di "Alimentazione nella prevenzione delle malattie cardiovascolari". Consulente nutrizionista per Autogrill Spa, è responsabile del Progetto "Taste and Wellbeing". E' Direttore scientifico di MYW8, programma di rieducazione alimentare gestito attraverso una app. Opinion Leader per il Mass Market, Mariani porta avanti la sua mission sul comunicare salute con libri, docenze, consulenze per aziende, pubblicazioni scientifiche, stage formativi, seminari, incontri pubblici e programmi televisivi sui canali Rai, dove da anni è il nutrizionista della trasmissione "Linea Bianca su Rai1.

Libri dell'autore

Ricomincio da emME

Filosofia di un mondo capovolto

Mauro Mario Mariani

pagine: 144

SE SOLO RIUSCISSIMO A CONOSCERE TUTTI I MECCANISMI CHE PORTANO LE NOSTRE CELLULE ALL’OSSIDAZIONE POTREMMO VIVERE UN’INTERA VITA IN ASSOLUTO BENESSERE  Questo libro è il frutto di trenta anni di studi, ricerche, conoscenze scientifiche ed esperienze cliniche, ma soprattutto di emozioni. L’autore ci guida nella narrazione alla spiegazione dello stress ossidativo e dei modi per contrastarlo partendo dalla sua esperienza nella Scuola di Specializzazione in Angiologia a Cagliari, dove conosce Daniel Steinberg, docente di Medicina all’Università della California, e poi proseguito con il grande privilegio di condividere il sapere di una maestra di medicina funzionale come Serafina Corsello, medico a New York. Il sintagma stress ossidativo evoca qualcosa di non facilmente ed immediatamente comprensibile, il vocabolo oxus deriva dal greco antico e significa “aceto di vino”, cioè vino acido. Il vino diventa acido quando resta esposto troppo tempo all'aria ossidandosi e, di conseguenza, “ossidarsi” significa "diventare acidi". La mela rappresenta in natura il fenomeno dello stress ossidativo: appena tagliata è bianca, mentre già dopo pochi minuti, e sempre in maniera più evidente, più passa il tempo, diventa scura, producendo il fenomeno dell’ossidazione. Lo studio appassionato in tutti questi anni dell’azione dei radicali liberi e la sua implicazione nei sistemi viventi ha generato nell’autore la voglia di trasmettere consigli e rimedi per combattere lo stress ossidativo “dalla emme alla zeta!”, un vero e proprio Vademecum da portare sempre con sé.  
18,00 17,10

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.