Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Michela Lionetti

Michela Lionetti
autore
EBS Print
Michela Lionetti Michela Lionetti nasce a Milano nel 1964. Dopo un lungo percorso come libera professionista, si avvicina per caso al mondo delle discipline olistiche, inizia a praticare yoga e da qui avviene un cambiamento profondo che modifica la percezione della sua vita. Praticando assiduamente yoga e sperimentandone gli enormi benefici, decide di mettersi al servizio dei più piccoli. Diventa insegnante di yoga per bambini e scrive favole educative che presenta durante i suoi corsi. Nasce così il desiderio di pubblicare.

Libri dell'autore

Le favole di Mimulus

Michela Lionetti

pagine: 58

“Le favole di Mimulus” nascono nella “Stanza di Mimulus”: quello spazio che possiamo dedicare a noi stessi, idealmente un luogo che ha il profumo della famiglia, degli affetti, dell’intimità. Quel luogo dove anche gli adulti si possano riscoprire bambini ed aprirsi liberamente al mondo dell’infanzia, assaporandone la purezza, la spontaneità, l’energia dell’amore vero. Creando questa raccolta di favole sono tornata al mio mondo dell’infanzia con cui ho sempre mantenuto un legame molto forte. Ho scelto di affiancare ai testi dei disegni fatti da me che rievocano volutamente la semplicità e l’essenzialità dei disegni dei bambini. Leggendo queste favole durante i miei corsi di yoga per bambini ho potuto sperimentare la magia che si crea tra le immagini che sembrano prendere vita ed espressione mentre le parole raccontano una storia, accompagnando i bambini all’interno di uno spazio sacro dove la natura ci ricorda il legame profondo che unisce tutti con tutto. “Le favole di Mimulus” per il loro contenuto emozionale ed educativo, invitano ad una lettura lenta e profonda. Il valore del rispetto, l’accoglienza delle diversità, la cooperazione, il coraggio, la gestione delle emozioni, l’amore, l’amicizia, la solidarietà, sono alcuni degli argomenti presentati. Le favole sono di facile lettura, semplici, essenziali, e si concludono sempre con una morale che offre lo spunto per dialogare su argomenti di crescita personale. Auguro a tutti di restituire vita all’anima dei nostri figli, riportandoli ai loro ritmi naturali, condividendo con loro la bellezza della lentezza, della pausa, del silenzio, del sorriso, il tutto racchiuso in un unico grande respiro.
12,00 11,40

Le favole di Mimulus

Prima stanza

Michela Lionetti

pagine: 48

“Le favole di Mimulus” nascono nella “Stanza di Mimulus”, quello spazio che possiamo dedicare a noi stessi, idealmente un luogo che ha il profumo della famiglia, degli affetti, dell’intimità. Quel luogo dove anche gli adulti si possano riscoprire bambini ed aprirsi liberamente al mondo dell’infanzia, assaporandone la purezza, la spontaneità, l’energia dell’amore vero. Creando questa raccolta di favole sono tornata al mio mondo dell’infanzia con cui ho sempre mantenuto un legame molto forte. Ho scelto di affiancare ai testi dei disegni fatti da me che rievocano volutamente la semplicità e l’essenzialità dei disegni dei bambini. Leggendo queste favole durante i miei corsi di yoga per bambini ho potuto sperimentare la magia che si crea tra le immagini che sembrano prendere vita ed espressione mentre le parole raccontano una storia, accompagnando i bambini all’interno di uno spazio sacro dove la natura ci ricorda il legame profondo che unisce tutti con tutto. “Le favole di Mimulus” per il loro contenuto emozionale ed educativo, invitano ad una lettura lenta e profonda. Il valore del rispetto, l’accoglienza delle diversità, la cooperazione, il coraggio, la gestione delle emozioni, l’amore, l’amicizia, la solidarietà, sono alcuni degli argomenti presentati. Le favole sono di facile lettura, semplici, essenziali, e si concludono sempre con una morale che offre lo spunto per dialogare su argomenti di crescita personale. Auguro a tutti di restituire vita all’anima dei nostri figli, riportandoli ai loro ritmi naturali, condividendo con loro la bellezza della lentezza, della pausa, del silenzio, del sorriso, il tutto racchiuso in un unico grande respiro.
15,00 14,25

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.