Libri dell'autore
Storia che non c’è
Michele Santeusanio
pagine: 196
C’era una volta un uomo che viveva la sua vita tranquilla, senza disturbare nessuno, finché un giorno qualcuno decise che doveva portare sulle spalle il peso del COVID. Convinto che nulla accada per caso, cercò di raccontare la sua visione del mondo, ma nessuno gli credette, e anzi, fu preso per visionario. Così decise di scrivere un libro. Ma parlare solo della pandemia gli sembrava riduttivo e noioso, e allora iniziò a intrecciare la sua storia con pensieri sparsi, racconti di vita vissuta, riflessioni su Roma antica e considerazioni personali. Il risultato è un viaggio tra memoria, filosofia e ironia, una narrazione che mescola esperienze quotidiane e domande esistenziali. Si dice che il primo libro sia sempre il migliore. Questo è il mio primo libro.