Libri dell'autore
Infedeli
Paolo Sanna
pagine: 576
22 maggio 1992. Severino Degli Esposti è un avvocato sardo molto potente, di quelli che riescono a capovolgere la terra con il pensiero. Una sua collaboratrice ri rivolge a John Galli, investigatore privato di Sassari, per trovare il figlio dell'avvocato, scomparso improvvisamente. Unica condizione: Degli Esposti non deve far sapere della sparizione del figlio.
Perché? Frattanto, viene perpetrata la strage di Capaci e in Italia c'è la paura di rivivere l'incubo passato delle stragi. Festini privati, personaggi ambigui, logge- fascio-naziste, esoterismo, pedinamenti, inseguimenti, risse e intimidazioni indecifrabili: il caso Degli Esposti è per John Galli un sentiero che conduce alla dannazione. La scomparsa del figlio di Degli Esposti nasconde un significato inquietante, che si intreccia con le inchieste di Francesco Giordano, un eccentrico giornalista di Milano che con il supporto di un agente segreto entra nelle viscere della Falange Armata, la sedicente organizzazione terroristica che tiene sotto scacco l'Italia. John Galli e Francesco Giordano, sospinti dal mare in tempesta delle rispettive indagini, si ritrovano a Palermo proprio quando sta per essere consumato l'attentato di via D'Amelio. Per loro è giunto il momento di fare i conti con un'agghiacciante verità.
Il luna park dall’ordine imposto
Paolo Sanna
pagine: 388
Sassari è sempre stata una città tranquilla. Il lento scorrere del tempo ha reiterato eventi sempre identici, uguali a sé stessi, placidi e ripetitivi, tranquilli e noiosi. A Sassari tutto appare per quello che è, senza lati oscuri e con pochissime penombre. Nelle sinuosità di quella magia (o di quel calvario), si aggira come uno spettro l’assassino di Elsa Angioi, uccisa nello studio medico in cui lavora con incredibile, disumana violenza. È il 6/6/1992, l’Italia è scossa dalla strage di Capaci e l’indagine dell’omicidio di Elsa Angioi viene affidata allo scafato ispettore Toschi, arguto, pignolo e zelante e nello stesso tempo disordinato e malvestito. Una pipa che fuma in continuazione, la convivenza forzata con la sorella, le canzoni di Francesco de Gregori, la sua finissima osservazione e l’incredibile abilità lo accompagnano in un’indagine più complessa del previsto, che si estende fino ai paesi di Ossi e Siligo e alla città di Olbia, e che lambisce persone al di sopra di ogni sospetto.
Il caso Tyler Cook
Paolo Sanna
pagine: 652
Uno strano caso da risolvere per l’agente speciale dell’FBI Paul Truman, a Juneau, in Alaska, ove scompare improvvisamente Tyler Cook, uno degli uomini più potenti degli Stati Uniti. L’indagine si rivela più complicata del previsto, sia per l’assenza di prove tangibili, sia perché Juneau è una città infarcita di solitudine e abbandono, padroneggiata da due bande criminali rivali. Contestualmente, nella città di Kalispell, Montana, scompare Alexander Norton, un medico psichiatra. A indagare sul caso l’agente Joseph Utah, un trentenne con un irreparabile fardello di problemi sulla coscienza, che dissacra vari indizi dalla matrice alchemica, occulta ed esoterica che lo porteranno fino a Juneau. Simultaneamente, a Spokane, cittadina dello Stato di Washington, scompare Ronnie Bass. Sarà la sua fidanzata Audrey Singh, mediante intuizioni oniriche e trascendentali, a instradare le indagini della polizia e dell’FBI. Paul Truman, in base a tutte le informazioni raccolte e alle prove inviategli da Kalispell e Spokane, intuisce ciò che di macabro e spaventoso si sta consumando nel triangolo Juneau-Kalispell-Spokane, e prova a smascherare colui che ha ordito un macabro e pericoloso disegno criminale. Ci riuscirà?