Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Patrizia De Clara

Patrizia De Clara
autore
EBS Print
Patrizia De Clara

Attrice di teatro, cinema e televisione. Proviene dal Teatro universitario di Ca' Foscari. Lavora con la  Compagnia del Porcospino, la Compagnia dei Giovani diretta da Giorgio De Lullo, e quindi con Franco Zeffirelli, Lorenzo Salveti, Manuel De Sica ecc. L'esordio cinematografico risale al 1965 con il film di Lina Wertmüller "Questa volta parliamo di uomini". Seguono interpretazioni per Luigi Zampa, Luciano Salce, Luigi Comencini, Alberto Lattuada, Pier Paolo Pasolini, Bernardo Bertolucci e Pupi Avati. Nel 1982 le viene assegnato il Globo d'oro per l'interpretazione di Maria in "Duetto" di Tomaso Sherman. In televisione ha fatto parte del cast di "Signorine grandi firme", "I ragazzi del muretto" e "L'impresario teatrale",  un testo 'brillante' di W.A. Mozart.

Libri dell'autore

La fidanzata di Gadda

Patrizia De Clara

pagine: 84

L’attrice Patrizia De Clara, andando su e giù per il filo del tempo, racconta una delle avventure più singolari del mondo dello spettacolo: la nascita e la vita di EROS E PRIAPO; il monologo più longevo dell’ultimo secolo, tratto dal pamphlet di Carlo Emilio Gadda e rappresentato per ben 34 anni. Con lo spirito di una bambinaccia, Patrizia ripercorre le vicende a volte drammatiche, a volte surreali o comiche che l’hanno vista protagonista nel lungo passare del tempo.  Leggere La fidanzata di Gadda è viaggiare in tournée accanto a lei su e giù per l’Italia e l’Europa, essere testimone di incontri con personaggi tra i più singolari del mondo dello spettacolo e del pubblico, seguirla per teatri, aule magne, feste di popolo all’aperto e al chiuso, osservare da vicino cosa significhi il lavoro quotidiano dell’attore e, infine, respirare con lei quel soffio sacro inafferrabile che rende il teatro immortale.
13,00 12,35
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.