Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Roberto Potenza

Roberto Potenza
autore
EBS Print
Roberto Potenza Roberto Potenza è nato a Milano nel 1936. Laureato in Geologia, ha lavorato nell’Università degli Studi di Milano come Analista del Servizio Geologico d’Italia. Ricercatore del CNR dal 1962 ha guidato
iniziative di sviluppo della Geologia matematica in Italia. Tra il 1970 e il 1990 è stato rappresentante nazionale per il Thesaurus Multilingue di Scienze della Terra di cui è editore. Sempre impegnato nella Geologia di terreno, ha guidato numerosi studenti alla laurea in Geologia e in Scienze Naturali. Pensionato dal 2002 si è dedicato ad attività sociali e alla passione per la fotografia. Nel luglio del 2018, sotto l’egida dell’Istituto Storico Alta Valtellina, ha esposto a Bormio una sintesi delle immagini riprese tra le montagne valtellinesi nei suoi primi anni di lavoro.

Libri dell'autore

A cavallo di due millenni

Roberto Potenza

pagine: 262

Perché ricostruire la propria storia? Perché raccontarla? A chi poi? Una perdita di tempo per autore e lettori? Rispondo con Roberto che inizia questo libro così: Un'antica leggenda ebraica narra che Dio ha creato l'uomo perché gli raccontasse delle storie. Ha creato ciascuno libero di costruirsi una storia tutta sua, diversa da quella di ogni altro, mettendo in gioco le proprie risorse di inventiva e di fantasia, valorizzando in pienezza il dono dell'esistenza. Ciascuno è, nella sua unicità, la sua storia e ricostruirla ci aiuta a capire meglio noi stessi. Ripensare al proprio passato è come guardare da lontano una catena di monti all’orizzonte, alcuni particolari appaiono sfuocati, altri in evidenza. Ripercorrere gli avvenimenti significa a volte fare i conti con emozioni e sentimenti sepolti nella memoria, ma ancora in grado di riaprire vecchie ferite o, al contrario, lo scorrere del tempo contribuisce a smussare gli spigoli, a rendere i ricordi più dolci. Scrivere (a chi avrà la pazienza di leggerci), scriversi (raccontare se stesso), scrivermi (sì anche a me stesso!) mette in gioco una memoria dinamica, apre piste di futuro che non avremmo neppure immaginato. Padre Piero Masolo
16,00 15,20

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.