Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Silvana Tonelli

Silvana Tonelli
autore
EBS Print
Silvana Tonelli nasce sulle colline emiliane, a pochi chilometri dalle terre di Canossa e dalla Pietra di Bismantova. Ha solo pochi mesi, quando i genitori si trasferiscono per lavoro, prima a Milano e successivamente negli immediati dintorni di Como, città dove lei completerà gli studi magistrali. Un percorso di tre anni presso l’Università Cattolica di Milano le permetterà poi di raggiungere il suo
obiettivo: entrare nello staff delle educatrici del Piccolo Cottolengo Don Orione. Sono anni intensi ed importanti per lei, per la sua formazione e per la sua crescita personale. Facile al sorriso, ama la vita in tutte le sue sfaccettature e lo conferma, con spontanea semplicità, nella prima raccolta di poesie dal titolo “E la vita va” , un caleidoscopio di attimi e di emozioni quotidiane. Sono i ricordi della sua infanzia invece, a suggerirle qualche anno dopo “Paolo e gli elfi” la storia di un bambino e dei suoi piccoli amici, nella sincerità della vita in campagna. Quest’ultimo romanzo “Gli occhi di Claren”
nasce quasi all’improvviso durante uno dei suoi numerosi viaggi in Irlanda, l’isola di smeraldo. La fresca esuberanza di un personaggio che racchiude forza, tenacia e

Libri dell'autore

Gli occhi di Claren

Silvana Tonelli

pagine: 226

La spontaneità di Claren e la sua fiduciosa tenacia, la malinconica tenerezza di Nanìa e la semplicità della vita in un piccolo villaggio di pescatori, fanno da netto contrasto alla crudeltà di Lord Greadly e dei suoi malefici draghi. Ancora una volta si ripete l’eterna lotta fra il bene ed il male, dove tuttavia quest’ultimo sembra qualche volta prevalere. Un susseguirsi di avvenimenti e di incertezze sorprendono Claren e Momo lungo le scogliere di Moher, fino all’angolo più meridionale, fino ad Hag’s Head. «…In fondo alla scogliera,  in un punto che chiamano il Capo della Strega, c’è una torre scura e semi distrutta…» Lì, durante una notte terribile che molto ha condizionato e cambiato le vite di tutti i personaggi, proprio lì fra quelle mura umide e fredde a ridosso dell’oceano, è successo qualcosa di incredibile. Non si ferma qui questa storia da leggere e da ascoltare, da regalare o da regalarsi, perché non si finisce mai di essere bambini, neppure quando si diventa grandi. Silvana Tonelli si muove piano, quasi in punta di piedi,  lungo questo racconto che sa d’altri tempi. Accarezza una lacrima, rimbocca una coperta, accoglie una solitudine o combatte il male, prima di fermarsi, stupita e commossa, davanti ad un piccolo tumulo di terra dove Johele riposa  ed Airgid veglia il suo lungo sonno.
15,00 14,25

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.