Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tino Di Cicco

Tino Di Cicco
autore
EBS Print
Tino Di Cicco Tino Di Cicco, nato a San Vincenzo Valle Roveto (AQ); vive a Pescara Ha pubblicato i seguenti libri : In principio era il caos ( Rebellato, Venezia, 1977); La crisi veniale ( Bastogi, Foggia, 1983) ; Un altro tempo (Vecchio Faggio, Chieti, 1988 ; Wender Strasse ( Tracce, Pescara, 1994) ; I Castelli del tempo ( Tracce, Pescara, 998); Il tempo pieno e il nulla (Moretti e Vitali, 2006); La volontà docile (Edizioni Feeria, Firenze, 2010). Le stagioni e l'azzurro ( youcanprint, Tricase,2013);quasi amore ( ed. Feeria, Firenze, 2014); Senza mentire ( ed. Noubs, Chieti, 2014 ); Avrei dovuto amare di più ( ed. Mondo Nuovo, Pescara, 2017 ); Venne poi l'identità ( ed. Mondo Nuovo, Pescara, 2019); La colpa e la primavera (ed. Mondo Nuovo, Pescara, 2020); Prigionieri del tempo (ed. Mondo Nuovo, Pescara, 2022); Dieci volte più dell'eternità (ed. Mondo Nuovo, Pescara, 2024).

Libri dell'autore

L’innocenza dei colpevoli

Tino Di Cicco

pagine: 140

Perché adesso tutti accusano tutti? È stato sempre così, oppure oggi accusare è diventato più facile; quasi necessario? Per millenni l'uomo si sentiva dentro un “mondo” (“cosmo” per i Greci), e dentro quel mondo c'erano le risposte sul bene e sul male. Non c'era bisogno dell'ultimo telegiornale per sapere da quale parte stare. In alto c'era Dio, e a seguire tutta una organizzazione che arrivava fino all'uomo. Questa organizzazione garantiva certezze; l'uomo non doveva aspettare l'influencer di turno per conoscere la “verità”. Poi con “la morte di Dio” (F. Nietzsche) tutto è cambiato. La società è diventata “liquida”, e l'uomo è costretto giorno dopo giorno a decidere da solo dove sta il bene e dove il male. Da qui nasce il bisogno compulsivo di giudicare: perdendo le “certezze” trascendenti, quelle che hanno garantito per millenni l'idea del Bene, l'uomo ha bisogno di giudicare per cercare di separare il bene (lui) dal male (gli altri). Se poi il giudizio è falso, nessun problema, importante è crederlo vero. Perché l'uomo non cerca la verità, vuole solo vivere.
15,90 15,11

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.