Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tomás Luibhéid

Tomás Luibhéid
autore
EBS Print
Tomás Luibhéid Tomás Luibhéid (1904–1980) nacque nella regione di Corca Dhuibhne, nell’estremo ovest d’Irlanda, che è la Gaeltacht più celebrata per eleganza di lingua e per felicità di espressione nell’epoca della rivalutazione moderna del gaelico. In contatto con le figure più rappresentative della cultura irlandese della prima metà del Novecento, si dedicò principalmente al teatro ed alla radio, sia scrivendo testi propri (e talvolta calcando egli stesso le scene), sia traducendo e adattando opere di autori della letteratura internazionale, come Andersen, Collodi, i Fratelli Grimm, Synge e Yeats.

Libri dell'autore

Qualche accenno in proposito

(Ag tagairt don scéal)

Tomás Luibhéid

pagine: 178

Tomás Luibhéid (1904–1980) nacque nella regione di Corca Dhuibhne, nell’estremo ovest d’Irlanda, che è la Gaeltacht più celebrata per eleganza di lingua e per felicità di espressione nell’epoca della rivalutazione moderna del gaelico. In contatto con le figure più rappresentative della cultura irlandese della prima metà del Novecento, si dedicò principalmente al teatro ed alla radio, sia scrivendo testi propri (e talvolta calcando egli stesso le scene), sia traducendo e adattando opere di autori della letteratura internazionale, come Andersen, Collodi, i Fratelli Grimm, Synge e Yeats. In questo libro, definito dal Professor Liam Ó Briain «un gioiello brillante nella luminosa corona della letteratura del Corca Dhuibhne», Luibhéid descrive con semplicità unita a una non comune efficacia narrativa le memorie del mondo arcaico dei suoi primi anni, rievocando tradizioni perdute ed un modo di vita difficile ma sorretto dalla fede e dalla solidarietà.
14,00 13,30

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.