Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Umberto Salmeri

Umberto Salmeri
autore
EBS Print
Umberto Salmeri

Umberto SALMERI Nato a Roma dove vive e lavora. Dopo aver vissuto le prime esperienze nell’ambito del neoespressionismo e dell’informale, si è orientato per una esigenza spirituale verso i Maestri del Due-Trecento, sviluppando in modo del tutto personale un concetto pittorico di carattere neo-metafisico. Successivamente rivolge il suo interesse all’elaborazione informatica dei dati visivi, mixando tecniche digitali con tecniche tradizionali (olio e acrilico su tela). Negli ultimi tempi si registra nella sua opera un ritorno, seppur rielaborato dal linguaggio digitale, alla tematica mistico-psichedelica dei primi anni ’90. L’autore peraltro è stato sempre impegnato nello studio delle dottrine orientali ed esoteriche ed al riguardo ha pubblicato nel passato un opuscolo con le Edizioni Serarcangeli intitolato “La Compagnia dei Siderali”. Successivamente detto opuscolo, ampiamente rielaborato, e’ andato in stampa con il nuovo titolo “Morte e Rinascita del Pianeta Terra”.

Da segnalare alcune sue mostre personali presso: Schmidlin Art Studio - Milano - “Cinque Fiori Psichedelici”; Galleria C.R.A.C. (Centro Ricerche Artistiche Cancelleria) – Roma; Studio Ocra - Via dell’Orso, Roma; Studio Margutta 51/A Roma; “Opera Buffa”- Pesaro; “Fabrica” Art Cafè – Roma; Galleria “Bellini Arte” - Cascina (PI), “Friends Art Café”; P.zza Trilussa in Roma - “Salmeri is Back!”. Le sue opere sono state esposte in numerose collettive e fiere d’Arte: Euro Art Expo ‘94 Fiera di Verona, Miart 96 – Milano, Forlì Fiera 2001, “Il sacro nell’arte contemporanea” presso la Chiesa di S. Caterina da Siena in Via Giulia a Roma, I° e II° premio al Trevi Flash Art Museum, 1a Biennale d’Italia al Trevi Flash Art Museum, Mediateca della Galleria Comunale d’Arte Moderna e contemporanea di Roma - esposizione virtuale, Galleria Giulia di Roma – Esposizione Tematica sugli OGM (Organismi Geneticamen - te Modificati), Laboratorio Digitale Studio Fare in Via dei Bruzi (San Lorenzo) Roma, Galleria Arturarte di Monterosi (Roma), “www.plot@rt.europa” a cura di Massimo Lupoli e Gianluca Marziani presso Galleria Arturarte, Museo Laboratorio di Arte Contem - poranea Università La Sapienza Roma, Genazzano Castello Colonna Centro internazionale per l’Arte Contemporanea, “Premio Celeste” III edizione 2006, “AvantGard.RetroGard” - Mostra itinerante presso la Galleria d’arte e design Gard e Galleria Crispi - AOCF58 in Via Flaminia n.58 a Roma, “Supermart” presso Arch Galleria delle cose e Momart Cafe’ di Roma, “In Balia di Cronos” e “Vernice Fresca” presso la Galleria RossoCinabro di Roma, “Biennale Internazionale di pittura, scultura e grafica Città di Lecce’’, Esposizioni collettive 2011 presso Caffè Letterario di Roma, “Insolitemozioni” presso la Sala ex Frontone di Talamone a Orbetello (Gr), 54° Esposizione Inter - nazionale d’Arte Biennale di Venezia –Sala Espositiva Complesso Molino Stucky a Venezia, “Intuizione-E - spressione” presso La Casa delle culture del mondo a Milano, “Apocalypse Day 2012” Esposizione Internazionale itinerante - Palaturismo di Montegrotto T. (Pd), Galleria Albatros di Roma Termini. Hanno parlato e/o scritto di lui: Daniel Buso, Flavia Soldato, Barbara Martusciello, Lorella Giudici, Anto - nello Tonelli ecc.

Libri dell'autore

Morte e rinascita del pianeta Terra

Umberto Salmeri

Il disagio esistenziale nel quale sta vivendo l’ultimo uomo, residuato psico-fisico di un’epoca storica terminale, tra le più’ oscure che siano mai esistite, pone in essere il problema e la necessità di una reazione, avvertita da un’esigua minoranza, che ancora possiede il senso della dignità e del valore di un superiore ordine spirituale. A ciò però si aggiunge la consapevolezza nata da una profonda onestà intellettuale che la rimozione ed il superamento della condizione di “schiavitù” materiale e spirituale, non sia possibile ad opera dell’azione umana, in quanto impotente da sola a fronteggiare un sistema demonico di così rara potenza come l’attuale. Per contro però, va anche riconosciuto che, secondo le antiche tradizioni che ci parlano dei cicli storici, storicamente e metastoricamente ci si trova nella famosa quarta Età, quella della dissoluzione finale e per tale motivo si può quasi paradossalmente considerare “normale” quella che è una situazione patologica. L’Autore mosso da una visione del mondo antiprogressista ed antimodernista si spinge ad immaginare ma sostanzialmente a desiderare un intervento liberatorio dall’Alto, da entità non-umane, celesti, divine, siderali e nel contempo la creazione nel prossimo futuro di una comunità di uomini speciali pronti alla sacra accoglienza.
2,99

Morte e rinascita del pianeta terra

Umberto Salmeri

pagine: 72

Il disagio esistenziale nel quale sta vivendo l’ultimo uomo, residuato psico-fisico di un’epoca storica terminale, tra le più’ oscure che siano mai esistite, pone in essere il problema e la necessità di una reazione, avvertita da un’esigua minoranza, che ancora possiede il senso della dignità e del valore di un superiore ordine spirituale. A ciò però si aggiunge la consapevolezza nata da una profonda onestà intellettuale che la rimozione ed il superamento della condizione di “schiavitù” materiale e spirituale, non sia possibile ad opera dell’azione umana, in quanto impotente da sola a fronteggiare un sistema demonico di così rara potenza come l’attuale. Per contro però, va anche riconosciuto che, secondo le antiche tradizioni che ci parlano dei cicli storici, storicamente e metastoricamente ci si trova nella famosa quarta Età, quella della dissoluzione finale e per tale motivo si può quasi paradossalmente considerare “normale” quella che è una situazione patologica. L’Autore mosso da una visione del mondo antiprogressista ed antimodernista si spinge ad immaginare ma sostanzialmente a desiderare un intervento liberatorio dall’Alto, da entità non-umane, celesti, divine, siderali e nel contempo la creazione nel prossimo futuro di una comunità di uomini speciali pronti alla sacra accoglienza.  
12,00 11,40

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.