Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uomo Della strada

Uomo Della strada
autore
EBS Print
Uomo Della strada

Dietro all’Uomo della Strada c’è un piccolo gruppo di amici con il vizio di farsi domande e di cercare risposte e che dopo aver affrontato, come tutti, la parte iniziale della pandemia ha avvertito che qualcosa non tornava. Non abbiamo altro da dirvi su di noi. Il lavoro che svolgiamo, o che non svolgiamo, non ha alcuna rilevanza, men che meno altre curiosità biografiche. Ciò che conta è riconoscerci cittadini con il diritto di dire la nostra. Avremmo evitato anche di citarci in chiusura di libro, ma qualcuno ci ha fatto notare che quello che abbiamo scritto ci obbliga all’assunzione di responsabilità. Ci hanno convinti.

Libri dell'autore

Perché forse non guariremo

Quando un virus fa il salto di specie infettando la politica, la scienza, l’informazione

Uomo Della strada

pagine: 290

La pandemia inizialmente ci ha lasciati storditi, immaginiamo sia successo così a molti di voi. Poi, risvegliati dal torpore, ci siamo resi conto del pericolo rappresentato da una martellante informazione appiattita sulle posizioni dei decisori politici e dall’insofferenza verso chi provava a deragliare, anche solo di poco. Da lì nasce un blog, inizialmente come luogo di decompressione, un’oasi virtuale nella quale dialogare e riflettere su quanto stava accadendo. Presto diventa l’occasione per offrire ad altri un’opportunità di approfondimento. Ci si accorge, però, che non risulta di semplice accessibilità. Così si fa strada l’idea di creare una più fruibile versione cartacea. Quello che state tenendo tra le mani è il risultato di una faticosa ricerca delle fonti, per scoprire dove e come è avvenuto il cortocircuito nella comunicazione dei dati relativi alla pandemia, origine della disastrosa gestione dell’emergenza.
21,00 19,95

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.