Libri dell'autore
Ultima Promessa
Van Dan Truong
pagine: 348
Agli inizi degli anni settanta, Đôn un studente del Sud Vietnam venuto per studiare in Italia incontra casualmente Anna nella località balneare di Lavagna. Nessuno di loro due sapeva della festa della torta dei Fieschi, che si svolgeva in quei giorni, e che fosse la rievocazione di una storia di un matrimonio d’amore di 800 anni prima. Dall’incontro dei due giovani nasce un legame felice e appassionato, sfidando ogni differenza di cultura e di luogo di nascita. Pensavano di sposarsi in fretta, ma il cambiamento in Vietnam nel 1975, in cui il Nord ha vinto e dominato il Sud, ha stravolto il paese di origine di Đôn e, di conseguenza, la sua vita. Molti vietnamiti del Sud, non accettando la politica imposta dalle autorità comuniste, tentavano di scappare dal Vietnam in un grande esodo drammatico, definito con il termine “Boat people” avvenuto negli anni 1978 -1985. Ogni bene della famiglia di Đôn è stato confiscato dalle nuove autorità ma i suoi genitori decidono lo stesso di rimanere in Vietnam. Da parte di Đôn, venuto in Italia con il passaporto del governo del Sud Vietnam, stato che ora non esisteva più, ha solo due possibilità: chiedere asilo politico oppure accettare di prendere il passaporto del nuovo governo del Nord (successivamente unificato con quello del Sud). Đôn ha poi optato per la seconda scelta. Non potendo più ricevere aiuti dalla famiglia in Vietnam, Đôn dovrà lavorare per mantenersi agli studi e anche per aiutare la sua famiglia in difficoltà economiche.