Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vincenzo Parrinello

Vincenzo Parrinello
autore
EBS Print
Vincenzo Parrinello Vincenzo Parrinello è nato a Maletto. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania, specialista in chirurgia generale ed in chirurgia dell’apparato digerente, vive a Catania e, dal 1991, lavora presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico "G.Rodolico–SanMarco” di Catania.

Libri dell'autore

Viaggio nel labirinto della qualità nelle organizzazioni sanitarie

Vincenzo Parrinello

pagine: 380

La qualità nelle organizzazioni sanitarie non è un tema originale, ma un ambito di ricerca consolidato che si esprime con una letteratura vasta e multidisciplinare. Un vero e proprio labirinto di culture, requisiti, standard, modelli appartenenti ai contesti più disparati (aeronautica, industria, centrali nucleari, hôtellerie…) nel quale è difficile orientarsi. La pluralità di approcci arricchisce il dibattito ma comporta una frammentazione concettuale e terminologica, rendendo la conoscenza appannaggio di una ristretta élite. Emerge, pertanto, la necessità di un approccio integrato, capace di armonizzare i diversi saperi e rendere i principi della qualità più accessibili ai professionisti sanitari. La qualità a cui ci si riferisce è centrata sulla necessità di soddisfare il bisogno di salute del paziente, di curare e di prendersi cura. Per trasformare questo obiettivo in elementi misurabili, è necessario valorizzare la cultura professionale delle persone, affinché la qualità diventi parte integrante della prestazione sanitaria e di tutti quei processi di supporto che ne influenzano il risultato. Un orientamento alla qualità che generi cambiamento e che soddisfi gli attori del processo assistenziale, non può prescindere da un approccio innovativo alle due dimensioni fondamentali dell’organizzazione: il lavoro e la relazione tra le persone che lo svolgono. Il volume si rivolge principalmente a chi governa le organizzazioni sanitarie e a quanti operano nella gestione della qualità e del rischio clinico, ma può rappresentare anche una risorsa utile per studenti, specializzandi e professionisti esperti, in particolare in vista del concorso per direttore di struttura complessa.
24,00 22,80

Parrinello huius civitatis Malecti

Origini e microstoria di una famiglia di Maletto 1546-1699

Vincenzo Parrinello

pagine: 262

L 'oggetto della ricerca, una famiglia di Maletto, peraltro affatto di spicco, di un piccolo centro alle pendici dell 'Etna, nel XVII secolo abitato da poche decine di famiglie, potrebbe essere considerato velleitario ed irragionevole. Ciò non solo per la scarsa rilevanza politica ed economica del paese e della famiglia Parrinello ma anche per il limite determinato dalle fonti disponibili. Queste sono appena sufficienti per delineare il profilo, ancorché sbiadito e vago, di una piccola comunità del passato, e notevolmente carenti per conoscere la vita ed il quotidiano delle singole famiglie e delle singole persone vissute in tempo remoto che, rispetto alla grande storia, hanno compiuto una sola impresa: quella di sopravvivere.
18,00 17,10

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.