Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Walter Pilloni

Walter Pilloni
autore
EBS Print
Walter Pilloni Walter Pilloni consigliere municipale dal 2017 al 2022 e poi consigliere comunale capogruppo dal 2022 al 2025. Presidente della commissione Eco-sostenibilità in ANCI . Laureato in scienze giuridiche e Master in Criminologia, per il suo impegno imprenditoriale nel 2019 è stato nominato Ambasciatore di Genova nel Mondo dal ex sindaco Marco Bucci. Da anni porta avanti temi legati al clima e al ‘ambiente in articoli convegni e incontri televisivi .Autore di “Ultima chiamata” ,De Ferrari ediz..” Tempo scaduto” Susil editori , “la Bilocazione” ed Mediterranee Roma. Imprenditore di lungo corso nel settore elettronico e della mobilità sostenibile è universalmente definito un precursore delle scelte tecnologiche in ambito motoristico veicolare a due ruote. Dal 1984 ricopre il ruolo di amministratore e presidente di Teknit srl che ancora governa, sempre in attesa di nuove sfide.

Libri dell'autore

Tre anni di Mozioni ed Emozioni in Sala Rossa

2022/2025 Discusso - Votato - Approvato

Walter Pilloni

pagine: 510

Immagina il consiglio comunale come un mix tra uno spettacolo teatrale e una riunione di condominio particolarmente animata. Da una parte c’è il presidente del consiglio comunale, che cerca come può di mantenere l’ordine alla stregua di un arbitro circondato da giocatori indisciplinati. Poi ci sono i consiglieri comunali: alcuni preparatissimi, con fogli, immagini e discorsi studiati, altri improvvisano come se fossero al bar sport del paese. C’è sempre quello che parla troppo, quello che non parla mai ma annuisce con aria seria, e quello che interviene solo per fare polemica o uscire dall’irrilevanza. Le discussioni toccano temi diversi come l’ambiente, la viabilità, il sociale ma anche battaglie epiche sulla scelta degli alberi da abbattere o sulla posizione del cassonetto dei rifiuti. E poi ci sono i momenti cult: il microfono che non funziona, il consigliere che si distrae col cellulare beccato in diretta, il dibattito che parte sulle tasse comunali e finisce su chi ha parcheggiato davanti al municipio. Alla fine, dopo ore di interventi accorati, battute al vetriolo e qualche pausa caffè, si arriva alle votazioni. Maggioranza sempre compatta mentre nella minoranza, qualcuno si astiene per non sbilanciarsi o vota contro, ma comunque quando il consiglio si chiude tornano i sorrisi e le pacche sulle spalle. Ecco, il consiglio comunale è questo: una strana, rumorosa, esilarante dimostrazione di democrazia in movimento.
29,50 28,03

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.