Il presente elaborato si focalizza sull'approfondimento della Psico Neuro Endocrino Immunologia tra le nuove discipline analitiche e psicodinamiche, in particolare applicate all’ambito della relazione madre-bambino. L'autrice ha scelto di dividere la sua analisi in tre passaggi: il primo è dedicato all'importanza della comunicazione mente-corpo e al ruolo della PNEI quando si affrontano condizioni di stress e somatizzazione, che possono impattare sul sistema immunitario. Nel secondo, si approfondisce dunque l'importanza dell'attaccamento, della sintonizzazione e della regolazione affettiva nei momenti di misattunement; viene inoltre descritto il legame tra sistema limbico ed endocrino, il ruolo dei gluco-corticoidi nella sopravvivenza e nell'adattamento alle situazioni stressanti. Infine, l’ultima parte si concentra sulla pratica clinica e educativa, suggerendo possibili manovre terapeutiche per gestire situazioni di conflitto genitori-figli in contesti a rischio. In particolare, viene suggerito un approccio basato sull'elaborazione sensoriale sostenuta da una figura educativa che miri a migliorare le competenze, l'autostima e il senso di autoefficacia della madre, preservando così anche il bambino dal rischio di future psicopatologie.
Biografia dell'autore
Ada D'Angelo

Annunziata D'Angelo nata a Villaricca (Napoli) 1971
Dopo la maturità consegue la formazione quadriennale di Docteur en Scienze Naturopathie Psychksomatique "Università Europèenne Jean Monnet" di Bruxelles. Continua la sua formazione come Counselor Professionista e Nutrizionale, PNL, Personal Coaching, Mediatrice Familiare, Facilitatrice Mindfullness Transpersonale, Mindful-Eating, Conduttrice abilitata alla conduzione del "Progetto Gaia-Kirone" programmi di educazione alla consapevolezza individuale e globale e alla salute basato sul Protocollo Mindfulness Psicosamatica, laurea in Scienze dell'educazione Socio-Pedagogica. Si occupa di educazione, prevenzione, promozione della salute e della gestione delle emozioni. I suoi ultimi studi si dirigono verso la psico-neuro-endocrino-immunologia (Pnei).