Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Storie feriali
- 5%
Storie feriali

Storie feriali

Sono storie di ogni giorno, da qui il titolo Storie feriali, ma le potrei chiamare anche storie di persone che ho incontrato nella mia vita. Raccontano anche situazioni in cui ognuno di noi può imbattersi nel quotidiano, nel nostro vivere giornaliero. Ho scritto innanzitutto per me per liberare senza remore tutto quello che è chiuso nella mia mia anima e non restare prigioniera di quelle situazioni che ci impediscono di volare alto e trovare, come scrive Dietrich Bonhoeffer, in mezzo ai piccoli pensieri che ci danno fastidio, la strada dei grandi pensieri che ci danno forza. Non ho ambizioni di sorta, considero i miei articoli un dono che faccio prima a me stessa e poi a quelli che vogliono accogliere questi racconti, tutti rigorosamente veri, come strumento di riflessione. Scritti a volte sull’onda di emozioni, percezioni e ricordi essi sono per me delle verità che derivano dalla mia esperienza e non mi stupirei che chi legge possa avere la sensazione che voglia imporre le mie idee. Non ho questo scopo, ciò che scrivo è quello che io penso, credo e vivo. Tutti hanno il diritto e il dovere di dissentire e non condividere certi miei giudizi e affermazioni. Come ci si avvicina a un campo di fiori di diversi colori e varietà, chi legge può raccogliere e tenere per sé ciò che vuole e condivide, lasciando quello che non ritiene utile.

 

Biografia dell'autore

Adelaide Compagnucci

Adelaide Compagnucci
Adelaide Compagnucci ha esperienza di promozione umana ed evangelizzazione in America Latina, dove ha vissuto per più di trent’anni. Dal 2017 è rientrata nelle Marche, sua terra d’origine. Ha insegnato ad honorem Dottrina Sociale della Chiesa presso la Scuola Teologica della diocesi di Fabriano-Matelica. I suoi articoli sono stati pubblicati in www.emmetv.it, con cui l’autrice collabora e poi raccolti in Storie semplici, Il dono della testimonianza e Incontri sensibili. Lo stesso vale per gli articoli che seguono, qui riuniti in Storie feriali. Ha anche scritto la prima parte di una autobiografia: Lo stradone dei ciliegi.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Storie feriali
17,00 16,15 5 %

 
risparmi: € 0,85
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.