Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Quando la poesia ha un senso
- 5%
Quando la poesia ha un senso

Quando la poesia ha un senso

Le poesie che leggerete in questo libretto spesso sono state ispirate durante la pandemia e dagli eventi bellici attuali e non, che ancora affliggono l’umanità intera. L’autore le ha scritte in età avanzata e spesso sono quasi autobiografiche, perchè ha vissuto negli anni giovanili situazioni, quando l’Italia era ancora un paese, che usciva da un periodo poco pacifico e in attesa di cambiamento. Si trattava degli anni quaranta e oltre. “Quando la poesia ha un senso”, titolo del libro, scritto con la massima semplicità, vuol essere anche un invito, rivolto a tutti, a comprendere l’animo umano, che spesso si trova davanti a situazioni mutevoli e anche drammatiche. Con questo invito si spera, comunque, che il tempo della lettura apporti momenti di sana riflessione e anche di svago.

L’autore
 

Biografia dell'autore

Alfredo Francesco Cianci

L’attività artistica dell’autore inizia in età giovanile, scrivendo testi per canzoni, pubblicate su vari siti, in internet, che attualmente si possono ascoltare su Spotify ed altri siti.Durante il contagio del covid,iniziato dal marzo 2020,ha sentito l’impulso di scrivere poesie, come uno sfogo interiore. Ha inviato alcune poesie nei vari concorsi letterari italiani, riscuotendo un lusinghiero consenso, che gli ha dato una spinta a continuare.Ha pubblicato libri di poesia ,scritti in diverse lingue e un libro musicale su Amazon. Attualmente è in età avanzata e vive a Pisa dal 1978, dove ha lavorato come dirigente di ufficio succursale, ora in pensione.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Quando la poesia ha un senso
13,00 12,35 5 %

 
risparmi: € 0,65
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.