Si dice che anima e corpo siano una cosa sola.
Io posso confermarvi che è così.
Dedicare attenzione e spazio alla sfera emotiva è necessario più che mai per rendere al massimo quando è assolutamente necessario.
Ci sono meccanismi mentali alla base della prestazione e la mente agisce per migliorare l'apprendimento, la concentrazione, e la gestione della prestazione, "Il battito della performance" è lo slogan che mi è arrivato subito per definire quello che faccio. Senza doverci pensare troppo, in modo naturale.
Risuonava dentro di me, mi è bastato tradurlo linguisticamente in quattro parole. Inizialmente ho pensato di lasciare libero arbitrio e interpretazione a chi legge questo libro - per permettergli di dare una propria interpretazione - ma credo che la mia visione possa aiutarvi.
Il battito comunemente è ritmo, quindi musica. Il battito è filtrare le percussioni della batteria o sfiorare i tasti di un pianoforte in una canzone.
Ancora, il battito è la cadenza dell'onda che si infrange sulla sabbia; mentresto in ascolto del battito, io creo una connessione neurale che mi porta ad avere idee brillanti per ottenere risultati impensabili che mi fanno e faranno provare piacere.
Questo libro, fatto di brevi racconti e pensieri, è nato dalla necessità di condividere la forza di quanto ho scoperto nel percorso di apprendimento del mio "battito", è un invito a ricercare il vostro "stato ottimale", quel punto di perfezione in cui sentirsi completamente coinvolti e concentrati nella propria attività, sperimentando un senso di controllo e di gratificazione mai raggiunti prima.
Andrea