L’anniversario di matrimonio o della convivenza è un momento speciale in grado di suscitare emozioni profonde, e di celebrare la scelta e l’amore condiviso. Ogni anniversario, pur nella discrezione e nell’intimità della coppia, merita di essere celebrato, perché ogni anno aggiunge forza e profondità al legame di amore. Questo testo nasce proprio con l’intento di associare ad ogni anno un oggetto simbolico, capace di raccontare la crescita e la solidità della relazione. Immaginiamo la vita di coppia come un libro di 365 pagine bianche, moltiplicate per cento anni: sta a ciascuno di noi riempirle di storie, emozioni e amore. Il libro si sviluppa attorno ai materiali simbolici legati ad ogni anniversario, introducendo ogni capitolo con una “citazione”, come fosse una chiave musicale, che accorda il cuore e dà il tono alla lettura, seguita da un’introduzione sulle nozze trattate. Ogni anno è arricchito da una breve introduzione, poesie, passi narrativi, fiori e piante, canzoni o testi musicali, gioielli e pietre preziose, oltre a riflessioni spirituali e religiose, con particolare riferimento al Testo Sacro per eccellenza, cioè la Bibbia. A chiusura, un’ulteriore poesia accompagna il lettore, donando respiro e bellezza. Questo libro vuole essere un invito a far risplendere il sole che ci abita, a vivere con gioia e serenità, e a celebrare il cammino condiviso con la persona amata.
Antonino Giglia, avvocato in Palermo, è docente di Corsi di Metodologia di Scrittura Forense in varie sedi di Italia, di Corsi per la Formazione e l’Aggiornamento professionale e di Corsi per il concorso di Magistratura ordinaria. Docente di diritto e letteratura e deontologia professionale. È autore di varie monografie: per le case editrici Giuffrè e Nel Diritto Editore, tra le altre, “Guida alla redazione dell’atto civile e penale”, “La redazione del parere. Guida e tecniche. Civile e penale”; per l’editore Navarra “Appunti di diritto penale” e “Principi di diritto civile”; per l’Associazione Hermes, “Diritto penale e letteratura”, “Le tecniche argomentative nel ragionamento giuridico degli atti e dei pareri pro veritate”.
Biografia dell'autore
Antonino Giglia
