Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
L’Italia di ieri, oggi e…
- 5%
L’Italia di ieri, oggi e…

L’Italia di ieri, oggi e…

1943-2003. Per chi non sa e vuol sapere che fare?

L’Italia di ieri e di oggi deve essere ancora ben compresa se si vuole costruire un futuro migliore. Con la nascita della Prima Repubblica, si è voluto giustamente, democratizzare questo nostro Paese e la Costituzione (da molti, ritenuta ancora oggi, una delle migliori del Mondo Occidentale) andrebbe sempre difesa. Ciò che si racconta in questo volume, vuole mettere in evidenzia come sia terribilmente difficile tenere sempre la barra dritta. Questo trattato, in sequenza temporale, denuncia, quanto di più scottante è accaduto, dall’esodo di molti nostri connazionali comprese schiere di mafiosi più o meno noti a stragi di Stato e non, da guerre tra mafie e depistaggi vari, da scandali Politici a tentativi di colpi di Stato, da crisi istituzionali a suicidi e omicidi di tutori dell’ordine, da sparizioni di personaggi scomodi a ingiustificate detenzioni, da Mani Pulite a Mani Sporche, da un Parlamento a volte virtuoso e a volte arrogante, da furbetti a onesti cittadini, da Mala Sanità a Mala Giustizia, da sprechi a default e così via.  È un periodo difficile per l’Italia.

 

 

Biografia dell'autore

Bruno Salatino

Bruno Salatino
Bruno Salatino è nato a Fasano (BR) nel 1940. Dopo il diploma nella città di Bari, nei primi anni sessanta si trasferisce a Milano e lavora in una grande azienda la “BREDA SIDERURGICA” di Sesto San Giovanni, occupandosi di controllo gestionale. È laureato in Sociologia all’Università di Trento. Per un breve periodo, a metà degli anni ottanta è anche consigliere in Commissione di Amministrazione della Centrale del Latte della Città di Monza. È attualmente in pensione.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
L’Italia di ieri, oggi e…
21,00 19,95 5 %

 
risparmi: € 1,05
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.