Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Le api del lago Brezzacarezza
- 5%
Le api del lago Brezzacarezza

Le api del lago Brezzacarezza

Ancora un libro sulle api? Non ce n’era già abbastanza? Ebbene si. Ma è inevitabile. Passano i secoli e i millenni, cambiano Le culture e le mode, ma le api non smettono di trasmettere il loro fascino a tutti, a scienzati, filosofi e religiosi. Perché le api offrono quello che gli uomini cercano da sempre, cioè un modello perfetto di vita sociale, di gestione delle risorse e di operatività all’interno della natura. Ma da sempre affascinano anche i bambini. Le api infatti sono una favola vivente. Chi non sa raccontare una favola non deve preoccuparsi; anche quel poco che sa della vita dell’ape verrà come una favola e catturerà l’attenzione del bambino o di chiunque abbia un cuore che batte. In questo racconto della vita dell’alveare è messa in luce direttamente dal di dentro, giorno per giorno, passando attraverso la costruzione del favo, la raccolta di miele e polline, la nascita delle nuove api e quella, trepidante, di una nuova regina. Ci racconterà tutto Girillo, un grillo di un bosco ai piedi del monte Aquilalassù
 

Biografia dell'autore

Carlo Andrea Eremita

Carlo Andrea Eremita
C. Andrea Eremita, apicoltore, filosofo, scrittore.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Le api del lago Brezzacarezza
13,00 12,35 5 %

 
risparmi: € 0,65
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.